Buoni pasto a confronto: quale scegliere?
torna su

Buoni pasto a confronto: quale scegliere?

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Buoni pasto a confronto: quale scegliere?
pagina 2 di  9

Buoni pasto: prima misura di welfare in Italia

I buoni pasto sono da sempre una delle misure di welfare più apprezzate e richieste dai dipendenti. La disciplina fiscale regola i buoni pasto è stata più volte modificata negli anni. Oltre ad essere una valida alternativa al dover allestire una mensa aziendale, i buoni pasto oggi sono ampiamente diffusi anche grazie ai vantaggi che essi offrono per aziende, esercenti e lavoratori, anche smart worker.

Quali vantaggi offrono i buoni pasto?

I benefici fiscali legati all’utilizzo dei buoni pasto sono molteplici:

  • per le aziende: voucher 100% deducibili e IVA detraibile al 4%;
  • per le partite IVA: voucher deducibili al 75% e IVA detraibile al 10% fino a un importo massimo pari al 2% del fatturato.

Dal canto loro, gli utilizzatori del buono pasto, dipendenti ma anche collaboratori e freelance, ottengono un’integrazione al reddito che non costituisce reddito di lavoro dipendente e risulta molto versatile e utilizzabile anche per fare la spesa, oltre che per mangiare nella pausa pranzo (e non) al ristorante, in un bar, o una tavola calda e così via.

Gli esercenti convenzionati che accettano questa forma di pagamento hanno inoltre l’opportunità di ottenere maggiore visibilità e potenziare il proprio volume d’affari.

I buoni pasto sono tutti uguali?

No, non tutti i buoni pasto sono uguali: ci sono quelli che vengono maggiormente accettati dagli esercenti e, di conseguenza, sono più spendibili e quelli che offrono dei vantaggi aggiuntivi. Vediamo un rapido confronto tra buoni pasto, cartacei e digitali, per aiutare imprese e professionisti a capire come orientarsi e quali scegliere per i propri dipendenti e collaboratori.

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.7.18