Vaccinazione anti-Covid bambini: 10 cose da sapere
torna su

Vaccinazione anti-Covid bambini: 10 cose da sapere

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Scenari
  • Vaccinazione anti-Covid bambini: 10 cose da sapere
pagina 2 di  11

1. Il Covid nei bambini

In un approfondimento dedicato ai genitori dei bambini under 12 (5-11 anni), per i quali si stanno aprendo ora le porte del vaccino anti Covid-19, l’Istituto Superiore della Sanità (ISS) spiega tutto quello che c’è da sapere in merito.

In primo luogo l’ISS spiega che, anche se in misura minore rispetto all’adulto (nella maggioranza dei bambini l’infezione decorre in maniera quasi completamente asintomatica), anche nell’età infantile l’infezione da Sars-CoV-2 può comportare dei rischi per la salute tanto da essere ricoverati in ospedale (attualmente circa 6 bambini su mille), anche in terapia intensiva (circa 1 su 7mila).

Le complicazioni più frequenti che possono comparire sono:

  • la sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C), una malattia rara ma grave che colpisce contemporaneamente molti organi inclusi cuore, polmoni, reni, cervello, pelle, occhi o organi gastrointestinali;
  • quello che viene definito “long Covid“, ovvero la comparsa di effetti indesiderati anche a distanza di tempo dalla guarigione.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.107.6