Smart Working: il Digital Workplace in 5 step
torna su

Smart Working: il Digital Workplace in 5 step

  • PMI.it
  • Schede
  • Tecnologia
  • Prodotti e Servizi
  • Smart Working: il Digital Workplace in 5 step
pagina 3 di  11

Digital Workplace: vantaggi

Il digital workplace rappresenta un restyling dell’organizzazione lavorativa, capace di attivare il cambiamento e aumentare il valore del business, perché:

  • aumenta la produttività individuale, dal momento che i nuovi strumenti ottimizzano le attività dell’uomo e lo “liberano” da quelle a scarso valore aggiunto
  • facilita il lavoro in team, perché i nuovi mezzi di comunicazione e collaborazione abbreviano le distanze;
  • favorisce la diffusione della cultura aziendale e del senso di appartenenza all’azienda, perché la comunicazione diventa capillare e riduce la frammentazione tra sedi e uffici dislocati in aree diverse;
  • velocizza i supporti con cui il management analizza lo stato delle varie iniziative e prende le opportune decisioni, fornendo informazioni complete e integrate a supporto del processo decisionale;
  • aumenta la qualità del supporto IT, visto che oggi il ruolo dell’assistente alle postazioni di lavoro è fondamentale per rispondere con competenza e rapidità alle esigenze degli utenti finali.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.107.6