Smart Working: il Digital Workplace in 5 step
torna su

Smart Working: il Digital Workplace in 5 step

  • PMI.it
  • Schede
  • Tecnologia
  • Prodotti e Servizi
  • Smart Working: il Digital Workplace in 5 step
pagina 2 di  8

Il mondo del lavoro è cambiato

Tra innovazione tecnologica e nuovi stili di vita post-Covid, anche il posto di lavoro si sta trasformando in un digital workplace in costante equilibrio tra spazio fisico e spazio virtuale. Molti strumenti  possono facilitare il lavoro in team garantendo la massima produttività anche in smart working, ma è necessario che le imprese imparino a gestirle e farle proprie.

I vantaggi del Digital Workplace

Il digital workplace rappresenta un restyling dell’organizzazione lavorativa, capace di attivare il cambiamento e aumentare il valore del business, perché:

  • aumenta la produttività individuale, dal momento che i nuovi strumenti ottimizzano le attività dell’uomo e lo “liberano” da quelle a scarso valore aggiunto
  • facilita il lavoro in team, perché i nuovi mezzi di comunicazione e collaborazione abbreviano le distanze;
  • favorisce la diffusione della cultura aziendale e del senso di appartenenza all’azienda, perché la comunicazione diventa capillare e riduce la frammentazione tra sedi e uffici dislocati in aree diverse;
  • velocizza i supporti con cui il management analizza lo stato delle varie iniziative e prende le opportune decisioni, fornendo informazioni complete e integrate a supporto del processo decisionale;
  • aumenta la qualità del supporto IT, visto che oggi il ruolo dell’assistente alle postazioni di lavoro è fondamentale per rispondere con competenza e rapidità alle esigenze degli utenti finali.

Ogni elemento della trasformazione digitale è strettamente legato ad un cambiamento che, una volta iniziato, è continuo. Questo deve rappresentare uno stimolo per manager e collaboratori e non un freno.

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.11.6