Smart Working: come ottimizzarlo a lungo termine

torna su

Smart Working: come ottimizzarlo a lungo termine

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Smart Working: come ottimizzarlo a lungo termine
pagina 2 di  13

Smart working e Coronavirus

Se c’è qualcosa di buono che il periodo di lockdown conseguente al Coronavirus ci ha lasciato è la consapevolezza di quanto sia importante la tecnologia nelle nostre vite, soprattutto lavorative.

Tantissime aziende, professionisti e lavoratori sono riusciti solo grazie allo smart working a dare continuità al proprio business, avendo così l’opportunità di toccare con mano i vantaggi di questa che per molti è diventata una nuova routine di lavoro, che però ora va messa a regime perché porti realmente i suoi frutti a lungo andare.

Vediamo dunque come poter organizzare in modo efficace e funzionale il lavoro da remoto a lungo termine in pochi semplici passi suggeriti da Jabra, azienda impegnata nella produzione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere e promotrice dell’adozione di nuovi strumenti e tecnologie per supportare il lavoro flessibile e massimizzarne il ritorno degli investimenti.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

L'ESPERTO RISPONDE

  • Congedo parentale durante allattamento
  • Prestiti garantiti Covid-19: cumulabili?
  • Ordinativi su NSO: quale PEC usare?
  • Superbonus 110%: come si applica il requisito di accesso autonomo ai piani alti?
  • Quali aliquote IVA per le forniture ai mini condomini?

CARD

  • DPCM Coronavirus
  • Scaglioni IRPEF e aliquote
  • Pensione anticipata
  • ISEE 2020
  • PIN INPS: richiesta e si rinnovo

VIDEO

  • Misure anti-lockdown
  • Cassa Integrazione Covid-19
  • Smart Working
  • Pensioni 2020-21
  • Legge 104

© PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.51.1