ISEE corrente contro il caro inflazione
La soglia ISEE per l’accesso a numerose agevolazioni è stata rivalutata nel 2023 per adeguamento all’inflazione: i limiti di reddito per l’accesso a prestazioni e servizi di welfare o di sostegno al reddito sono state in genere riviste al rialzo, applicando l’indice di rivalutazione ISTAT.
Vero è che l’attestazione prende a riferimento i redditi riferiti a due annualità precedenti, restituendo pertanto una fotografia che potrebbe essere di molto dfferente rispetto a quella attuale.
Nei casi di discrepanza superiore al 20% del reddito e del patrimonio, interviene la possibilità di presentare un ISEE corrente, la cui validità è temporanea ma permette di coprire l’anno attestando il reale indicatore della situazione economica.
- da gennaio a marzo di ogni anno si può chiedere l’ISEE corrente in relazione a variazioni reddituali
- da aprile a dicembre è possibile aggiornare anche il patrimonio (o anche solo il reddito, o entrambe le voci).