DL Agosto convertito in legge: novità sul lavoro
torna su

DL Agosto convertito in legge: novità sul lavoro

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • DL Agosto convertito in legge: novità sul lavoro
pagina 2 di  11

Conversione in legge del Decreto Agosto

In fase di conversione in legge sono state introdotte alcune modifiche alle misure previste dal Decreto Agosto (DL n. 104/2020). Le novità non sono numerosissime, ma piuttosto importanti.

Il Decreto Agosto è stato convertito nella Legge n. 126/2020 recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia a fronte dell’emergenza Coronavirus, pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 253/2020 Supplemento ordinario n. 37 ed entrata in vigore il 14 ottobre.

Vediamo dunque una sintesi delle principali novità introdotte dalla Legge n. 126/2020 di conversione del Decreto Agosto sul fronte del lavoro, dal congedo quarantena figli ampliato, allo stop alla revoca dei licenziamenti, dal finanziamento della Cassa integrazione ordinaria in deroga e dell’Assegno ordinario per altre 18 settimane, alla conferma per le indennità Covid.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.111.1