Flotte aziendali: auto e modelli che pagano l’Ecotassa
torna su

Flotte aziendali: auto e modelli che pagano l’Ecotassa

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Green Economy
  • Flotte aziendali: auto e modelli che pagano l’Ecotassa
pagina 2 di  9

Ecotassa

La Legge di Bilancio per il 2019 ha introdotto specifici incentivi per l’acquisto di auto poco inquinanti (per lo più auto elettriche), con un contributo da 1500 a 6mila euro prevedendo, per finanziare tale iniziativa, un’imposta, dal marzo 2019 alla fine del 2021, per chi acquista auto ad alte emissioni di Co2: la cosiddetta ecotassa. Vediamo di seguito di cosa si tratta nel dettaglio, l’elenco completo delle auto e dei modelli per i quali è dovuta la maggiorazione, chi paga e da quando scatta la tassa sulle auto nuove inquinanti.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.111.1