Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative
torna su

Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Finanziamenti
  • Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative
pagina 6 di  8

La domanda

La domanda si presenta solo online: è necessario registrarsi ai servizi telematici di Invitalia e poi accedere alla piattaforma web dedicata. La procedura è richiede firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

L’esito della valutazione viene comunicato mediamente entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0