Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative
torna su

Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Finanziamenti
  • Smart&Start Italia 2023: finanziamenti Startup Innovative
pagina 2 di  8

Smart&Start Italia

Smart&Start Italia è l’incentivo governativo volto a sostenere la crescita delle startup innovative in tutta Italia andando a finanziare i loro progetti con copertura delle spese d’investimento e dei costi di gestione.

L’incentivo è gestito da Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, disciplinato dal Decreto Ministero dello sviluppo economico 24 settembre 2014, dal Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 9 agosto 2017 e dal Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (art. 25) – Startup innovative.

Le novità 2022-2023

Dal 2022 c’è la possibilità di richiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto, nel caso in cui si sia destinatari di investimenti nel capitale di rischio da investitori terzi (regolamentati o qualificati) o da soci persone fisiche.

Con circolare 4 maggio 2022, n. 168851 sono stati definiti i requisiti e le condizioni per il sostegno finanziario a valere sulle risorse del PNRR (investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”) e i termini entro cui ricevere il finanziamento.

Il 19 maggio scorso erano già ripartite  le domande grazie al rifinanziamento di 100 milioni di euro a valere su fondi PNRR erogati dal MiSE. Adesso, con il nuovo stanziamento da 108 milioni si riapre la finestra di accesso.

Vediamo come funziona e come ottenere gli incentivi 2023.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0