Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti

torna su

Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Scenari
  • Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti
pagina 2 di  14

Coronavirus: Fase 2 al via

Con il Dpcm del 26 aprile, entrato in vigore il 4 maggio 2020, ha preso il via in Italia la cosiddetta Fase due con regole e vincoli per gli spostamenti leggermente allentati rispetto a quelli imposti dal lockdown totale conseguente al diffondersi dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.

L’obiettivo del nuovo quadro di regole è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l’esigenza di contenere l’impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.

Per rendere più chiare le regole da rispettare a partire dal 4 maggio, riportiamo di seguito l’utile schema predisposto da un legale, l’avvocato Luca Camaggi, sotto forma di infografica, unitamente a quanto chiarito dal Ministero della Salute con le FAQ sulla Fase 2. Vediamo quindi cosa si può fare in questa fase e cosa no.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

L'ESPERTO RISPONDE

  • Congedo parentale durante allattamento
  • Prestiti garantiti Covid-19: cumulabili?
  • Ordinativi su NSO: quale PEC usare?
  • Superbonus 110%: come si applica il requisito di accesso autonomo ai piani alti?
  • Quali aliquote IVA per le forniture ai mini condomini?

CARD

  • DPCM Coronavirus
  • Scaglioni IRPEF e aliquote
  • Pensione anticipata
  • ISEE 2020
  • PIN INPS: richiesta e si rinnovo

VIDEO

  • Misure anti-lockdown
  • Cassa Integrazione Covid-19
  • Smart Working
  • Pensioni 2020-21
  • Legge 104

© PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.51.1