Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti
torna su

Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Scenari
  • Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti
pagina 2 di  14

Coronavirus: Fase 2 al via

Con il Dpcm del 26 aprile, entrato in vigore il 4 maggio 2020, ha preso il via in Italia la cosiddetta Fase due con regole e vincoli per gli spostamenti leggermente allentati rispetto a quelli imposti dal lockdown totale conseguente al diffondersi dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.

L’obiettivo del nuovo quadro di regole è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l’esigenza di contenere l’impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.

Per rendere più chiare le regole da rispettare a partire dal 4 maggio, riportiamo di seguito l’utile schema predisposto da un legale, l’avvocato Luca Camaggi, sotto forma di infografica, unitamente a quanto chiarito dal Ministero della Salute con le FAQ sulla Fase 2. Vediamo quindi cosa si può fare in questa fase e cosa no.

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0