Carte di credito prepagate: guida alle tipologie
torna su

Carte di credito prepagate: guida alle tipologie

  • PMI.it
  • Schede
  • Finanza
  • Risparmio
  • Carte di credito prepagate: guida alle tipologie
pagina 2 di  9

Carte prepagate

Le carte di credito prepagate sono pensate per spendere solamente il contante precaricato: se l’importo della transazione supera quanto presente sulla carta, infatti, l’acquisto non va a buon fine.

Si tratta di un sistema di pagamento elettronico nato soprattutto per effetto della diffusione di Internet e degli acquisti online: non potendo spendere più di quanto caricato sulla carta si rende più sicuro il processo di acquisto sulla Rete e sui siti di e-commerce.

Le prepagate sono tipicamente usate in azienda, così da gestire i budget aziendali con un controllo ulteriore sulle transazioni effettuabili.

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.28.0