Assunzioni agevolate 2023: incentivi per aziende a confronto
torna su

Assunzioni agevolate 2023: incentivi per aziende a confronto

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Assunzioni agevolate 2023: incentivi per aziende a confronto
pagina 2 di  9

Assunzione giovani under 30

Per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani NEET under 30 iscritti al programma Garanzia Giovani, effettuate dal 1° giugno fino al 31 dicembre 2023, il Decreto Lavoro ha introdotto uno sgravio contributivo pari al 60% dell’imponibile mensile lordo, riconosciuto per 12 mesi.

La misura riguarda tutti i datori di lavoro (escluso il lavoro domestico) e si ottiene previa domanda all’INPS.

La fruizione è attuata tramite un meccanismo di rimborso sulle denunce contributive mensili.

Il bonus è cumulabile con l’esonero triennale al 100% ed altri incentivi analoghi, ma in questo caso scende al 20% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali
  • Mappa del sito

CARD

  • IRPEF: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • Cassetto Fiscale Entrate
  • Bonus ISEE: le agevolazioni

VIDEO

  • Aliquote e scaglioni IRPEF
  • Cedolino Pensione online
  • Opzione Donna per la pensione
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura
Accedi a PMI+ Accedi

PMI.it è un supplemento di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011. Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock. © PMI.it 2007-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 4.25.18