Ottimizzazione dell’App Store: guida pratica
torna su

Ottimizzazione dell’App Store: guida pratica

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Pubblicità e Marketing
  • Ottimizzazione dell’App Store: guida pratica
pagina 2 di  12

Ottimizzazione dell’App Store

Oggi viviamo nell’era del mobile, in cui praticamente tutti abbiamo e utilizziamo quotidianamente telefoni cellulari. Questo sta portando l’industria delle App a crescere esponenzialmente.

Se infatti nel 2008 l’App Store di Apple è stato lanciato con 800 App, oggi queste superano i 2 milioni. Il Google Play supera i 3 milioni e mezzo. In totale oggi ci sono oltre 5 milioni di App che si competono utenti e download nei diversi App Store.

La competizione è dunque molto forte e l’Ottimizzazione dell’App Store, o App Store Optimization (ASO) ricopre oggi un ruolo cruciale. Si tratta di una tecnica che serve a:

  • aumentare la visibilità delle App all’interno degli App Store;
  • incrementarne i download (CRO);
  • aumentare l’interazione con gli utenti che sono nella fase di ricerca di un’applicazione.

Vediamo i consigli di NOONIC, per incrementare il tasso di interazione con la propria App agendo su leve strategiche come l’ottimizzazione del nome, del titolo, dell’icona e l’aggiunta di altri elementi.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.107.6