Le truffe online più diffuse: come evitarle
torna su

Le truffe online più diffuse: come evitarle

  • PMI.it
  • Schede
  • Tecnologia
  • Software e Web
  • Le truffe online più diffuse: come evitarle
pagina 2 di  14

Sicurezza informatica

Quello delle truffe online è uno dei risvolti della medaglia della digitalizzazione, della diffusione delle innovazioni tecnologiche e dell’essere sempre, comunque e ovunque connessi. così come le tecnologie, anche le truffe si diffondono e si evolvono e i cyber criminali affinano le tecniche. Vediamo quali sono allo stato attuale le truffe online più popolari secondo l’elaborazione Cisco, leader nelle tecnologie di cybersecurity,  (alcune sono in circolazione da sempre, ma mietono ancora molte vittime) e come evitare di cadere nella trappola, per non rischiare gravi perdite di business.

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali
  • Mappa del sito

CARD

  • IRPEF: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • Cassetto Fiscale Entrate
  • Bonus ISEE: le agevolazioni

VIDEO

  • Aliquote e scaglioni IRPEF
  • Cedolino Pensione online
  • Opzione Donna per la pensione
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura
Accedi a PMI+ Accedi

PMI.it è un supplemento di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011. Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock. © PMI.it 2007-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 4.25.18