Guida a ChatGPT: uso pratico per aziende e professionisti
torna su

Guida a ChatGPT: uso pratico per aziende e professionisti

  • PMI.it
  • Schede
  • Tecnologia
  • Prodotti e Servizi
  • Guida a ChatGPT: uso pratico per aziende e professionisti
pagina 2 di  16

Cos'è ChatGPT

ChatGPT è un avanzato chatbot basato sull’intelligenza artificiale, un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI basato sulla famiglia di modelli GPT (Generative Pre-trained Transformer).

Utilizza un modello di linguaggio generativo chiamato Generative Pretrained Transformer (GPT), in grado di comprendere e generare testo in modo estremamente naturale. Questa tecnologia si avvale di algoritmi di machine learning e deep learning per elaborare e rispondere alle domande degli utenti. È progettato per comprendere e generare testo umano, rendendolo uno strumento potente per una vasta gamma di applicazioni. La sua capacità di analizzare e produrre linguaggio naturale lo rende utile per vari compiti, dalla generazione di contenuti alla automazione delle comunicazioni.

Un modello conversazionale avanzato e multimodale

ChatGPT è progettato per dialogare con gli utenti in maniera fluida e coerente. A differenza dei chatbot tradizionali che seguono script predefiniti, ChatGPT è in grado di adattarsi dinamicamente alle conversazioni, rispondendo a domande complesse, seguendo il contesto e fornendo spiegazioni dettagliate.

L’ultima versione di ChatGPT, GPT-4o, è stata lanciata il 13 maggio 2024 e introduce una caratteristica rivoluzionaria: la multimodalità. Questo significa che ChatGPT non solo elabora e genera testo, ma è anche capace di comprendere e produrre contenuti visivi, audio e video. La multimodalità amplia enormemente le possibilità di utilizzo, rendendo ChatGPT uno strumento ancora più potente e versatile.

In sintesi, ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più significative nel campo dell’intelligenza artificiale, con applicazioni pratiche che possono rivoluzionare il modo di lavorare delle aziende e dei professionisti. Con la sua capacità di comprendere e generare contenuti multimodali, ChatGPT è pronto a trasformare la comunicazione e l’efficienza operativa in molti settori.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali
  • Mappa del sito

CARD

  • IRPEF: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • Cassetto Fiscale Entrate
  • Bonus ISEE: le agevolazioni

VIDEO

  • Aliquote e scaglioni IRPEF
  • Cedolino Pensione online
  • Opzione Donna per la pensione
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura
Accedi a PMI+ Accedi

PMI.it è un supplemento di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011. Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock. © PMI.it 2007-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 4.25.18