Spesometro: gli step per l’invio telematico
torna su

Spesometro: gli step per l’invio telematico

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Contabilità e Fisco
  • Spesometro: gli step per l’invio telematico
pagina 2 di  18

Il cosiddetto Spesometro è l’adempimento che i contribuenti obbligati alla comunicazione IVA relativamente alle fatture emesse e ricevute devono rispettare per non rischiare l’applicazione delle relative sanzioni, le quali vanno dai 500 ai 2000 euro, con possibili riduzioni in caso di ravvedimento operoso.

L’invio dello Spesometro deve essere effettuato online. Vediamo quindi passo passo come eseguirlo direttamente tramite il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate e le alternative gratuite messe a disposizione dal Fisco.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.111.1