Quali sono gli obiettivi del Centro Europeo per il Cloud Computing, inaugurato a Bruxelles lo scorso Marzo?
Gli investimenti effettuati da Microsoft nel Cloud and Interoperability Center dimostrano l’impegno di Microsoft nella costruzione di un’importante e proattiva strategia per il cloud computing, che intende aiutare il vecchio continente a raggiungere l’obiettivo che l’Unione Europea si è data per il 2020: avere cioè un’economia dinamica e sostenibile.
Microsoft vuole supportare questo obiettivo, aiutando l’Europa a diventare leader tecnologico attraverso investimenti strategici nel cloud computing, facilitando così la collaborazione tra le principali società, le piccole e medie imprese (PMI), i consumatori e la Pubblica Amministrazione.
Microsoft intende cooperare sia con i singoli governi che con i decisori dell’Unione Europea al fine di sviluppare una solida e condivisa linea di condotta verso il cloud computing. La costituzione del nuovo Centro vuole essere un contributo in tal senso per la condivisione dei differenti punti di vista e dell’approccio di ogni singolo mercato digitale.
Infatti, il Cloud and Interoperability Center di Microsoft offre una piattaforma per la conoscenza della tecnologia cloud e la condivisione di risorse e conoscenze, fungendo così da incubatore e catalizzatore per il cloud computing in Europa in differenti campi, rivolgendosi ai diversi pubblici citati in precedenza.