
Ecobonus auto 2023: prenotazioni incentivi green dal 10 gennaio
Dal 10 gennaio si possono prenotare i nuovi eco-incentivi statali per veicoli e moto non inquinanti, anche per car sharing e veicoli commerciali.
Dal 10 gennaio si possono prenotare i nuovi eco-incentivi statali per veicoli e moto non inquinanti, anche per car sharing e veicoli commerciali.
Soluzioni su misura, software intelligenti e servizi integrati: l’offerta Ford Pro per rendere più efficiente la gestione delle flotte e dei veicoli commerciali.
Mobilità sostenibile: bonus fino a 3500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo adibito a trasporto di persone e merci.
E-Transit è il primo furgone 100% elettrico di casa Ford: guida a zero emissioni ed elevata capacità di carico per tutte le esigenze del business.
Imprese di car sharing o trasporto merci: nuovi eco-incentivi per acquisto di autoveicoli o veicoli commerciali elettrici, contributi fino a 14mila euro.
Bollo auto per automezzi e veicoli commerciali per uso privato e promiscuo: guida alle regole e alle agevolazioni in vigore.
I criteri di scelta e le caratteristiche del mezzo da valutare quando si acquista un veicolo commerciale per la propria attività: pro e contro dell’usato.
Per la mobilità delle Partite IVA, il Noleggio a Lungo Termine offre risparmio e flessibilità: soluzioni e vantaggi per professionisti e piccole imprese.
Autotrasporto, pressing delle imprese per ottenere i 500 milioni stanziati dal Decreto Ucraina bis contro il caro carburanti: agevolazioni e beneficiari.
Autotrasporti, risorse contro il caro carburante e la riconversione green dei mezzi: crediti d’imposta, rifinanziamenti e agevolazioni nel decreto Energia.
Dal 2035 in Italia non si produrranno più auto a benzina, diesel e metano: decarbonizzazione dei trasporti in ottica di neutralità tecnologica
Accedere a soluzioni di mobilità flessibili e innovative è fondamentale per trasformare i veicoli commerciali in partner di lavoro produttivi, in grado di far crescere il business.
Ecobonus statale: 57 milioni di incentivi per acquisto auto a basse emissioni, prenotazioni dal 14 settembre, immatricolazioni fino a giugno 2022.
Ecobonus 2021, prenotazioni eco-incentivi veicoli commerciali N1 ed M1: acquisti fino al 30 giugno, contributo statale fino ad 8mila euro con rottamazione.
Riaperte le prenotazioni del contributo statale per l’Ecobonus Automotive: acquisto scontato di nuovi veicoli di categoria M1.
Il car sharing si evolve e ora possono essere condivisi anche i mezzi commerciali per il trasporto delle merci: come funziona il servizio Enjoy Cargo.
I veicoli commerciali Fiat Professional risultano tra i più venduti, particolarmente apprezzato il versatile Ducato, mentre il Doblò è tra gli usati più convenienti.
In mancanza di istruzioni dall’Agenzia delle Entrate sul pagamento cumulativo del bollo auto per flotte aziendali e veicoli commerciali, le imprese devono ancora compilare i bollettini mezzo per mezzo.
Il 2016 dei veicoli commerciali si apre con una crescita dell’11,6% a gennaio: previste 17mila immatricolazioni (+10%) a fine anno, ma servono più incentivi dal Governo.
Dubbi e chiarimenti sulla certificazione dei pagamenti elettronici ai fini dei rimborsi benzina da parte dell’azienda, se usati in alternativa alla scheda carburante.