
Sharing per i veicoli commerciali
Il car sharing si evolve e ora possono essere condivisi anche i mezzi commerciali per il trasporto delle merci: come funziona il servizio Enjoy Cargo.
Il car sharing si evolve e ora possono essere condivisi anche i mezzi commerciali per il trasporto delle merci: come funziona il servizio Enjoy Cargo.
I veicoli commerciali Fiat Professional risultano tra i più venduti, particolarmente apprezzato il versatile Ducato, mentre il Doblò è tra gli usati più convenienti.
In mancanza di istruzioni dall’Agenzia delle Entrate sul pagamento cumulativo del bollo auto per flotte aziendali e veicoli commerciali, le imprese devono ancora compilare i bollettini mezzo per mezzo.
Il 2016 dei veicoli commerciali si apre con una crescita dell’11,6% a gennaio: previste 17mila immatricolazioni (+10%) a fine anno, ma servono più incentivi dal Governo.
Dubbi e chiarimenti sulla certificazione dei pagamenti elettronici ai fini dei rimborsi benzina da parte dell’azienda, se usati in alternativa alla scheda carburante.
Effettuare scelte ecologiche può aiutare le imprese a ridurre i costi e ottenere migliori prestazioni ambientali. Un esempio? Le flotte aziendali green.
Incentivi per le PMI che acquistano veicoli commerciali nel decreto Fare, ecco in cosa consistono, in attesa del decreto attuativo.
Costo inerente un autoveicolo integralmente deducibile: requisiti e regole per auto aziendali, trattamento dei benefit a dipendenti e amministratori.
Dal downsizing al nuovo mercato delle auto aziendali green: anche i big puntano al risparmio.
Eco-incentivi 2013: contributo statale per veicoli e flotte aziendali come traino per la ripresa dalla crisi del mercato automotive.
Il comparto dei veicoli commerciali ha subito una flessione consistente, a causa della crisi economica: l’analisi Unrae sull’andamento 2011 e le previsioni 2012.
Il parco auto aziendale sostenibile: come disporre di una flotta dalle alte prestazioni anche in aziende di piccole e medie dimensioni