
Tobin Tax, il nuovo modello 2018
Tobin Tax: nuovo modello 2018 per la trasmissione dei dati sulle transazioni finanziarie ai fini del pagamento d’imposta, novità e applicazione.
Tobin Tax: nuovo modello 2018 per la trasmissione dei dati sulle transazioni finanziarie ai fini del pagamento d’imposta, novità e applicazione.
Fino al 31 maggio per la dichiarazione sulla Tobin Tax, modifiche al modello FTT: l’Agenzia delle Entrate va incontro alle richieste degli operatori.
Scambio informazioni su conti correnti e attività finanziarie senza segreto bancario e nuova fiscalità UE contro l’evasione di tasse per le multinazionali: Bilancio UE 2015 e accordi Ecofin 2015-2017.
Un emendamento alla Legge di Stabilità con sostegno Pd e Lega Nord propone di cambiare la tassa sulle transazioni finanziarie: le novità e le critiche.
Online il modello da presentare entro marzo, direttamente o dall’intermediario finanziario ma solo se l’imposta sulle transazioni finanziarie supera i 50 euro: modulo FTT e istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.
Tobin Tax: il 16 ottobre scade il versamento della tassa sulle transazioni finanziarie: ecco i codici tributo dell’Agenzia delle Entrate per le diverse operazioni in F24
Ai blocchi di partenza la Tobin Tax, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: a quali transazioni finanziarie si applica l’imposta, quelle per cui si parte dal 1° gennaio e quelle esonerate.
La tassa sulle transazioni in finanziarie in vigore da marzo prevede il primo versamento il 16 ottobre 2013: ecco quando paga il contribuente e quando l’intermediario, con specifiche modalità e adempimenti.
Tobin Tax prorogata a ottobre dal Decreto Fare: dettagli e motivazioni che hanno portato allo slittamento della tassa sulle transazioni finanziarie.
Pronto il modello di richiesta da inviare alla Consob per ottenere l’esenzione dalla Tobin Tax in caso di attività di market making o per emittenti che capitalizzano meno di 500 milioni di euro.
La Tobin Tax si pagherà subito su azioni e strumenti partecipativi e da luglio sui derivati, esenti bond e titoli di stato: aliquote, scadenze, regole e decreto attuativo del ministero dell’Economia.
Tassa sulle transazioni finanziarie: costi, aliquote e normativa della Tobin Tax, in vigore a scaglioni da marzo 2013, a confronto in Italia e negli 11 Paesi della UE che l’hanno approvata.
Guida alle tasse 2013 sul risparmio: imposte su conti correnti, prodotti finanziari, investimenti, patrimonialina sul risparmio e Tobin Tax.
Il Senato approva la Legge di Stabilità 2013: ecco il nuovo pacchetto fiscale per contribuenti e imprese, le novità su lavoro, pensioni, IMU, Tares, esodati, ricongiunzione contributi, congedo parentale, fatturazione IVA ed anche Milleproroghe e Decreto salva infrazioni UE.
La Legge di Stabilità 2013 rende gratuita la ricongiunzione dei contributi previdenziali per cumuli fino al 2010 e poi con nuova formula meno onerosa, inoltre condona le vecchie cartelle esattoriali: queste e altre novità negli emendamenti dell’ultima ora.
Tobin Tax, tagli agli enti locali, defiscalizzazione del salario di produttività: questi i temi su cui sono attese novità in Senato, che comporterebbero un nuovo passaggio alla Camera.
Ecco quando entreranno in vigore o produrranno effetti reali le nuove misure della Legge di Stabilità: IVA, IRPEF, detrazioni e deduzioni, detassazione salario di produttività, Tobin Tax e così via.
La manovra finanziaria 2013 incrementa l’IVA, riduce l’IRPEF, conferma la detassazione per il salario di produttività, riordina le agevolazioni fiscali, introduce la Tobin Tax e il fondo Esodati: le novità della Legge di Stabilità.
Cooperazione rafforzata sulla Tobin Tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie sulla quale non c’è unanimità nella UE: le aliquote e la destinazione del gettito per progetti crescita.