
Terziario: sfide e strategie per la competitività
Fotografia delle imprese del Terziario in Italia tra perplessità post-Covid e best practice da replicare per competere con successo.
Fotografia delle imprese del Terziario in Italia tra perplessità post-Covid e best practice da replicare per competere con successo.
Molte le imprese che temono carenze di liquidità nel prossimo semestre a causa dell’emergenza Coronavirus: settori e territori più colpiti.
Durante gli Stati Generali, il Governo incontra le associazioni imprenditoriali: focus sui pagamenti digitali per la ripresa del commercio, le proposte delle PMI.
Per uscire dalla crisi economica generata dall’emergenza COVID-19 la soluzione più lungimirante può essere la canalizzazione del risparmio in investimenti nel Paese: analisi a tutto tondo di Paolo Marizza.
Una breve panoramica delle più recenti opportunità in ambito finanza agevolata e contributi a sportello.
Un’impresa su dieci del Terziario milanese subisce minacce e intimidazioni: settori e zone più a rischio secondo Confcommercio.
Dirigenti, tecnici, professionisti in ambito intellettuale scientifico: tutte le professioni più ricercate che le imprese faticano a reperire.
Laboratorio esperienziale per le imprese del terziario interessate a conoscere le nuove tecnologie 4.0 volte a innovare i servizi.
Report di Confcommercio Roma sulle imprese del Terziario: abusivismo, pressione fiscale e burocrazia frenano la crescita nella Capitale.
Premi alle imprese torinesi più virtuose per longevità e capacità di generare ricchezza nel territorio: al via il concorso “Chiave a Stella”.
Al via il progetto Decò Ter in Lombardia: contributi alle imprese per la realizzazione di prototipi ideati da giovani designer.
Firmato il nuovo contratto di lavoro per le PMI del commercio e del terziario tra Confazienda, Unica, Fedimpresa e Cisal. Prevista un’ampia parte dedicata alla contrattazione di secondo livello.
Indice PMI in Italia negativo, in controtendenza rispetto all’Eurozona: Terziario italiano ancora in difficoltà, anche a casusa di commesse e occupazione: i dati Markit di gennaio.
Le imprese del Terziario avanzato stanno pagando lo scotto della crisi e sperimentano nuovi mercati, forme di organizzazione e tecnologie per uscirne al meglio
Si punta sulla Formazione nelle aziende italiane con il progetto For.Te: 90 mln di euro investiti nel 2009 per interventi nel Terziario e un nuovo accordo per la gestione dell’apprendistato all’interno dell’azienda
L’ultima ricerca CENSIS conferma la buona salute di piccole e microimprese in Italia: poco rappresentate ma tenaci e produttive. Tuttavia, aumenta il rischio disoccupazione per paralavoro e Terziario