
Voucher TEM digitali nelle MPMI: domande al via
Dal 25 marzo richiesta a sportello dei voucher internazionalizzazione per micro e piccole imprese: 20mila euro per inserire Temporary Export Manager (TEM).
Dal 25 marzo richiesta a sportello dei voucher internazionalizzazione per micro e piccole imprese: 20mila euro per inserire Temporary Export Manager (TEM).
Voucher per export e internazionalizzazione digitale: iscrizione all’elenco dei temporary export manager (TEM) dal 18 marzo.
Patto per l’export, decreti Cura Italia, Liquidità imprese e Rilancio, strumenti ICE e Sace Simest: panoramica sulle misure per PMI sui mercati esteri.
Il Fractional Management rappresenta una risorsa per lo sviluppo di PMI e startup: ruolo, vantaggi e scenari.
Chi sono, quanto guadagnano, dove lavorano e quali competenze hanno i Temporary Manager attivi in Italia.
MiSE sblocca finanziamenti per imprese che internazionalizzano fuori UE: fino a 300mila euro per e-commerce, 150mila euro per temporary export manager.
Co.Mark (Tinexta Group) rinnova il CdA, Marco Sanfilippo nuovo Amministratore Delegato: obiettivi e vision.
Perché scegliere di introdurre in azienda lavoratori temporanei su progetti specifici.
Il progetto EasyExport di Unioncamere-Co.Mark per sostenere l’internazionalizzazione delle PMI attraverso l’operato di Temporary Export Manager esperti.
Online l’elenco delle aziende TEM (Temporary Export Management) per il conferimento dei voucher internazionalizzazione riservati a PMI ed reti di imprese che guardano all’estero.
Voucher Internazionalizzazione entro il 6 dicembre: da MiSE nuove risorse per accogliere tutte le domande di contributo a fondo perduto per servizi TEM.
Proroga sportello domande 2017: tutte le istruzioni per la domanda di voucher internazionalizzazione riservato a PMI, microimprese e reti di imprese.
Voucher Internazionalizzazione PMI: dal 21 Novembre è possibile compilare la domanda online per partecipare al bando del MiSE e ottenere i contributi a fondo perduto.
Domanda di accesso ai contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione: servizio gratuito Cerved a supporto alle PMI.
Internazionalizzazione PMI, seconda tranche: domande da novembre, in ottobre candidature per società di Temporary Export Manager, risorse per 26 milioni di euro.
Il Ministero porta a 15 milioni di euro il fondo per i voucher di internazionalizzazione delle PMI con inserimento in azienda di un Temporary Export Manager: boom di richieste.
Dopo il Temporary Export Manager arriva lo lo Smart Export Assistant per aiutare le PMI a intraprendere con successo un percorso di espansione all’estero.
Dal 15 settembre, compilazione online domande voucher internazionalizzazione PMI per il temporary export manager: invio dal 22 settembre, il manuale utente del ministero.
Pronta la procedura informatica ExportVoucher per la registrazione delle imprese che intendano richiedere il voucher internazionalizzazione per l’inserimento in azienda di Temporary Export Manager.