
Ispezioni privacy nelle imprese: settori e modalità
Alla luce della Relazione del Garante Privacy, facciamo il punto sulle attività ispettive nei confronti delle imprese del settore privato.
Alla luce della Relazione del Garante Privacy, facciamo il punto sulle attività ispettive nei confronti delle imprese del settore privato.
Nuovo schema di regolamento per il Registro Pubblico delle Opposizioni: stop anche ai numeri fissi e mobili fuori elenco, revoca estesa alle email.
Gli intestatari di numeri di telefono fisso possono bloccare la pubblicità cartacea a domicilio iscrivendosi al Registro delle Opposizioni: nuova procedura.
Dopo l’ok del Consiglio di Stato al decreto che estende il Registro delle Opposizioni agli indirizzi fisici, ai numeri fissi privati e ai cellulari, se ne attende a breve l’entrata in vigore: ecco cosa cambia per aziende e utenti.
Nuove regole per il registro delle opposizioni: gli operatori del telemarketing non potranno utilizzare neanche gli indirizzi fisici degli iscritti per l’invio di posta cartacea.
I titolari di utenze telefoniche fisse e mobili iscrivendosi al Registro opposizioni vietano l’utilizzo dei propri numeri per chiamate pubblicitarie, di vendita, o per ricerche di mercato: la legge.
Disegno di legge tutela aziende e utenti dal telemarketing selvaggio rendendo riconoscibili i call center e migliorando il Registro delle Opposizioni.
Saltano nella Legge Concorrenza le norme contro le chiamate anonime dai call center: le novità per il telemarketing.
Le novità in tema di telemarketing previste dal Ddl concorrenza: le nuove e aumentate sanzioni per i call center che non rispettano le norme a tutela dei consumatori.
Non si possono utilizzare a fini di marketing numeri e contatti presi dal Web senza specifico consenso informato: Garante privacy.
Nuove regole per i call center: la Legge di Stabilità 2017 introduce adempimenti volti a scoraggiare la delocalizzazione.
Tra le nuove regole dei Call Center il blocco delle chiamate la domenica ed i festivi, oltre che in determinati orari: ecco i principi di autoregolamentazione del settore.
Il Garante Privacy vieta alle imprese TLC di usare software per il reperimento automatico e senza consenso di dati personali, come email e numeri di telefono: niente web scraping.
Il Codice Etico che autodisciplina i Call Center contro il telemarketing selvaggio: nuove regole di comportamento anche verso chi non è iscritto al Registro delle Opposizioni.
Telemarketing, vietato contattare numeri riservati senza documentare di aver acquisito il consenso: i nuovi vincoli del Garante Privacy.
Tutela della privacy web con la cookie law, in vigore dal 2 giugno: Garante e associazioni di categoria presentano il kit per una profilazione online degli utenti a norma di legge.
Uno dei problemi storici delle aziende strutturate è la difficoltà di comunicazione tra il reparto Marketing e quello Commerciale.
Entrano in vigore le nuove regole del Garante della privacy sulle cosiddette “telefonate mute”.
Nuove regole dal Garante Privacy sul Telemarketing: giro di vite sulle telefonate pubblicitarie mute effettuate dai call center.
Il futuro del Marketing B2B vede il rafforzamento del legame con il cliente in ottica customer engagement, un ritorno al Direct Marketing e investimenti in eventi e social network (che garantiscono il miglior ROI), mentre i canali digitali saranno quelli a cui dare ossigeno tramite un aumento del budget. => Approfondisci il social media marketing […]