
Servizi pubblici locali: tariffe alle stelle per le PMI
Il report di Unioncamere e BMTI fa luce sulle tariffe locali applicate alle piccole e medie imprese per i servizi pubblici locali: rincari oltre il 50%
Il report di Unioncamere e BMTI fa luce sulle tariffe locali applicate alle piccole e medie imprese per i servizi pubblici locali: rincari oltre il 50%
Passaggio azienda di famiglia gratuito ed esenzione imposte di donazione, anche per azioni societarie e nuda proprietà, se con diritto di voto e controllo.
Guida alle agevolazioni fiscali per le attività produttive contenute nel Decreto Sostegni bis: tutte le anticipazioni della bozza finale.
Proroga al 30 giugno per IVA, tasse sul lavoro e contributi di imprese e autonomi con calo di fatturato per Coronavirus, modulazione in base al volume d’affari: le regole nel Dl Liquidità.
Rinviate le scadenze fiscali e contributive di aprile e maggio, pagamenti a giugno: ecco tutte le sospensioni prorogate dal Decreto liquidità imprese.
Ecco la lunga lista di agevolazioni fiscali pensate per contenere gli effetti dell’emergenza Coronavirus e contenuti nel decreto del 16 marzo Cura Italia.
Si alza il carico fiscale e contributivo sulle imprese italiane e restano alti i tempi per effettuare gli adempimenti: Paying Taxes 2020.
Per le PMI italiane il Tax Free Day arriva in date diverse: i dati elaborati da CNA e le differenze tra Capoluoghi di Regione.
Come funzionano, quali benefici per i contribuenti affidabili, modulistica ed esempi concreti di applicazione degli ISA nella nuova Guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.
Approvato l’emendamento al Decreto Crescita che fa slittare il versamento delle imposte da parte dei soggetti che applicano gli ISA al 30 settembre.
Prorogato il pagamento delle tasse risultanti dalla dichiarazione dei redditi dei soggetti ai quali si applicano gli ISA, i nuovi studi di settore.
I dati del Tax Free Day collocano le imprese romane tra le più vessate dal Fisco: reddito ridotto di quasi 2mila euro in sette anni.
Branch exemption, ramo d’azienda e regime fiscale: le indicazioni delle Entrate per l’esenzione di utili e perdite di stabili organizzazioni all’estero di imprese italiane e per i conferimenti.
Più investimenti pubblici in infrastrutture produttive e meno tasse per PMI e autonomi, che pagano il 53% delle imposte d’impresa: il report CGIA Mestre.
Sviluppo PMI, Made in Italy e Turismo in tutti i programmi delle coalizioni, divergenze su fiscalità e imprese: i programmi dei partiti e i punti di contatto.
L’esenzione IRPEF, IRAP, IMU e contributiva per le PMI nelle ZFU è estesa ai professionisti, novità anche su procedure e contribuenti in regime forfettario: decreto.
Principio di cassa per le imprese minori in contabilità semplificata: analisi del regime fiscale e potenziali criticità (imposte, merito creditizio, bilancio).
Le PMI in contabilità semplificata dal 2017 applicano il regime di cassa: imprese ammesse, determinazione reddito IRPEF e IRAP e novità contabili nella circolare delle Entrate.
IRI al 24% al posto dell’IRPEF, stessa aliquota IRES dal 2017, contabilità per cassa nelle aziende minori: tasse imprese a confronto “oggi e domani”.
Il 30 novembre in scadenza gli acconti IRPEF e IRES, che possono beneficiare di un ricalcolo grazie alle nuove agevolazioni fiscali: superammortamento, super ACE, beni ai soci.