
Riforma IRPEF, Agenzia Entrate: reddito minimo, flat tax, aliquote senza scaglioni
Agenzia Entrate propone revisione aliquote IRPEF e niente scaglioni, flat tax per tutti, reddito minimo esente, tasse per cassa ad imprese e Partite IVA.
Agenzia Entrate propone revisione aliquote IRPEF e niente scaglioni, flat tax per tutti, reddito minimo esente, tasse per cassa ad imprese e Partite IVA.
L’impresa può chiedere la riduzione della TARI se il Comune non ha svolto regolarmente il servizio di raccolta dei rifiuti.
Esenzione IRAP 2020: agevolazioni in ottica Covid per il versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive, beneficiari e casi particolari.
Sospensione contributi INPS e INAIL di di marzo e aprile, con rinvio dei pagamenti a giugno: come si calcola il calo del fatturato per imprese e professionisti.
Rinviate le scadenze fiscali e contributive di aprile e maggio, pagamenti a giugno: ecco tutte le sospensioni prorogate dal Decreto liquidità imprese.
Ecco la lunga lista di agevolazioni fiscali pensate per contenere gli effetti dell’emergenza Coronavirus e contenuti nel decreto del 16 marzo Cura Italia.
Coronavirus: prorogati i termini dei versamenti fiscali 16 marzo, nuove scadenze e agevolazioni nel maxi decreto legge del Governo, sospensione anche degli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Emergenza Coronavirus: ufficiale il decreto del MEF contente lo stop agli adempimenti tributari e la proroga scadenze fiscali nei Comuni in quarantena.
In alcuni casi, cedere le quote societarie implica una procedura di cessione d’azienda: la Cassazione definisce la fattispecie e indica la corretta tassazione da applicare.
Regioni e province valutate sulla base del livello di soddisfazione di PMI e professionisti e sulle criticità relative all’avvio di un’impresa.
Guida all’estromissione agevolata dell’immobile strumentale rinnovata dalla Legge di Stabilità 2020: come funziona il beneficio fiscale per imprese individuali.
Si alza il carico fiscale e contributivo sulle imprese italiane e restano alti i tempi per effettuare gli adempimenti: Paying Taxes 2020.
Il cambio tra mini IRES e ACE previsto dalla manovra 2020 costerà alle imprese 4 miliardi di euro in sei anni e graverà per lo più sulle PMI: le stime.
Aumenta il contributo addizionale NASpI applicabile in caso di rinnovo del contratto a termine: le istruzioni INPS.
Come funzionano, quali benefici per i contribuenti affidabili, modulistica ed esempi concreti di applicazione degli ISA nella nuova Guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.
Approvato l’emendamento al Decreto Crescita che fa slittare il versamento delle imposte da parte dei soggetti che applicano gli ISA al 30 settembre.
Tensioni di Governo tra smentite e nuove proposte: tassa piatta per ceto medio, niente flat tax per imprese ma taglio del cuneo fiscale, sullo sfondo nodo coperture e negoziati con Bruxelles.
Vertice di maggioranza: Di Maio chiede il salario minimo, Salvini lo sgravio delle tasse sulle imprese, Conte insiste sulla stabilità dei conti per evitare aumenti di spread e procedura di infrazione UE.
Prorogato il pagamento delle tasse risultanti dalla dichiarazione dei redditi dei soggetti ai quali si applicano gli ISA, i nuovi studi di settore.
Proroga pace fiscale, sanatoria per imprese, flat tax con riforma IRPEF: dibattito e misure di Governo tra crisi Cinquestelle e Legge di Bilancio all’orizzonte.