
Legge di Bilancio, Galassi: manca strategia economica
Manovra senza strategia economica, imprese senza riferimenti per investire, incentivi poco a misura di PMI: intervista al presidente A.P.I., Paolo Galassi.
Manovra senza strategia economica, imprese senza riferimenti per investire, incentivi poco a misura di PMI: intervista al presidente A.P.I., Paolo Galassi.
Come redigere un piano strategico contenente gli obiettivi che si vogliono raggiungere nell’arco di tre, cinque o dieci anni.
Laboratorio di idee aperto a cittadini e imprese per progettare interventi futuri mirati a rilanciare l’economia del Lazio nell’era post-Covid.
Business plan, strumento di fondamentale importanza per le nuove imprese al fine di avviare richieste di finanziamento.
La cultura manageriale trasforma in buone pratiche e profitto le idee dell’imprenditore e l’esperienza dell’azienda: la vision e i dati di Federmanager.
Numero di imprese, servizi, mercato immobiliare, nessuna italiana nella top ten delle migliori città europee per le PMI, Napoli 18esima e Milano 20esima: l’indice 2019 di SumUp.
Il nuovo bando regionale per promuovere gli investimenti delle imprese, attirare eccellenze e favorire occupazione.
Incentivi e agevolazioni fiscali per imprese, autonomi e professionisti, rottamazione tributi locali, contributi al Digitale e al Made in Italy: il Decreto Crescita in sintesi.
I rappresenti delle PMI hanno incontrato i due vicepremier Salvini e Di Maio: si aprono tavoli tecnici sulle istanze del mondo imprenditoriale, partendo dalla manovra.
Risorse economiche alle PMI e alle new.co attive in Sardegna per favorire innovazione e potenziare la competitività attraverso nuovi investimenti produttivi.
Il bando che stanzia contributi per migliorare la competitività e favorire lo sviluppo economico del territorio di Roma e Provincia.
Accordo al MISE per la riconversione dell’area di crisi industriale complessa di Frosinone: risorse per lo sviluppo del territorio.
Il progetto itinerante #SISPRINT IN TOUR per far conoscere le best practice regionali e diffondere strategie per lo sviluppo territoriale e imprenditoriale.
Cosa prevede la proposta di legge per favorire semplificazione e sviluppo regionale: molte le novità per le imprese.
Nuovo accordo tra Regione Lazio e Unioncamere Lazio per incentivare occupazione, accesso al credito, innovazione e internazionalizzazione sul territorio.
Risorse ai GAL per favorire interventi di sviluppo locale: finanziamenti per coprire le spese di gestione e animazione.
Migliorano le performance delle PMI attive nelle Regioni del Centro-Nord, criticità invece in Lazio: bene fatturato e occupati.
Dai limiti dei fogli di calcolo ai vantaggi delle soluzioni innovative e strategiche per la pianificazione finanziaria: i consigli di 4 Planning.
Trend positivo per l’imprenditoria lombarda: crescono fatturato e occupati nelle grandi imprese e nelle PMI.
Bando per la competitività delle imprese promosso dalla Camera di Commercio di Roma: domande entro il 14 marzo.