
Nel 2023 le imprese investiranno in tecnologie per la resilienza
Capgemini fa luce sulle strategie di investimento delle aziende per proteggere il business: tecnologie per ottimizzare supply chain e risorse umane.
Capgemini fa luce sulle strategie di investimento delle aziende per proteggere il business: tecnologie per ottimizzare supply chain e risorse umane.
Trasportounito minaccia il blocco delle attività dal 14 marzo e chiede al Governo interventi fiscali e adeguamento delle tariffe contro il caro carburanti.
L’emergenza sanitaria non frena la crescita delle PMI italiane nei mercati esteri, spinte dall’innovazione digitale e dalle soluzioni a sostegno del factoring di filiera.
Imprese manifatturiere italiane alle prese con i progetti in chiave Industria 4.0: trend, ambiti innovativi e investimenti.
SAP e MADE a supporto delle imprese manifatturiere per lo sviluppo di supply chain sostenibili e resilienti.
Confermata la seconda edizione dell’Amazon Business Exchange: novità del format digitale, temi trattati e modalità di presentazione.
Com’è cambiato il comparto del Retail nel post-Covid e quali sono le strategie efficaci per affrontare il futuro.
Le aziende rispondono all’emergenza Coronavirus investendo sull’e-commerce, rinnovando la supply chain e guardando al commercio multi-canale.
Perfezionare la propria strategia di digital supply chain per preservare la propria competitività in un contesto oggi segnato da nuove dinamiche.
L’Italia non è la Cina: evitiamo le psicosi da Coronavirus e lavoriamo ad una catena di approvvigionamento sostenibile e resiliente. L’analisi di Paolo Marizza*.
I dati dell’Osservatorio Supply Chain Finance che rivelano il potenziale ed i nuovi trend del mercato italiano del credito di filiera, anche per le PMI.
10 schede
Nasce il nuovo portale Nexive pensato per semplificare la gestione logistica delle imprese attive nel commercio elettronico: ecco tutte le funzionalità.
La rivoluzione blockchain trova terreno fertile in Europa, dove gli investimenti sono in crescita: ecco i settori caldi per il decollo di questa tecnologia.
Utilizzare la tecnologia a 360 gradi, innovando i processi produttivi e riducendone al contempo l’impatto ambientale.
Caratteristiche essenziali per vendere online valide per ogni tipo di settore: dall’analisi di mercato al sito di e-commerce, dalle mailing list alla supply chain.
Chief Procurement Officer Forum 2018: l’incontro pensato per professionisti del Procurement e della Supply Chain.
Come rendere più profittevoli Retail, servizi di vendita e Supply Chain grazie al Digitale: customer experience, addetti vendite evoluti, negozio interconnesso e multicanale.
Il negozio online per gli acquisti web si sceglie in base a puntualità di consegne e gestione efficiente di ordini e resi: numeri dell’e-commerce e consigli pratici di supply chain per retailer.
Dal Supply Chain Finance strumenti alternativi a credito tradizionale, come anticipo fatture e factoring, Dynamic Discount, Invoice Auction, Reverse Factoring Evoluto.
Il Supply Chain Finance come nuova opportunità di collaborazione nella filiera del credito in grado di contrastare gli effetti della crisi economica.