
Decreto Semplificazioni, approvazione definitiva
Appalti semplificati fino al 2021 e congruità oltre al DURC nei contratti pubblici: approvata la legge di conversione del Dl Semplificazioni.
Appalti semplificati fino al 2021 e congruità oltre al DURC nei contratti pubblici: approvata la legge di conversione del Dl Semplificazioni.
Fiducia al Dl Semplificazioni: sì a raddoppio soglia di investimenti per il contributo in unica soluzione, estensione imprese per il digitale al Sud.
Panoramica delle misure per le imprese contenute nel Dl Semplificazioni,pensate per il rilancio del sistema produttivo nel post-Covid.
DL Semplificazioni: novità su appalti pubblici ed edilizia, servizi pubblici digitali, attività produttive, incentivi alle imprese, green economy.
In arrivo Decreto Semplificazioni: appalti senza gara ma con trattativa o affidamento diretto, snellimenti burocratici nella PA.
IVA precompilata dal 2020, dalla dichiarazione ai registri e alla liquidazione dell’imposta con il modello F24 precompilato da pagare online.
Firmato il decreto del MEF che conferma l’esonero dall’emissione dello scontrino telematico i soggetti attualmente non obbligati.
Approvata alla Camera proposta di legge su semplificazioni fiscali (scadenze, adempimenti, fattura elettronica): ipotesi via breve nel Decreto Crescita.
Proposta di legge sulle semplificazioni fiscali: meno adempimenti su IVA e IRPEF, più tempo per la dichiarazione dei redditi, novità modello F24.
Regime forfettario, possono aderire alla flat tax anche i praticanti: nuove iscrizioni ad un Ordine o ad un Collegio non sono cause di esclusione.
Abrogazione del SISTRI dal 2019: stop ai contributi di iscrizione, di nuovo in vigore le norme sulla tracciabilità rifiuti precedenti al 2010.
Fondo garanzia per PMI con crediti pendenti dalla PA, abolizione Sistri e libro unico telematico, Codice unico del lavoro, riforma Appalt: decreto semplificazioni e ddl delega.
I rappresenti delle PMI hanno incontrato i due vicepremier Salvini e Di Maio: si aprono tavoli tecnici sulle istanze del mondo imprenditoriale, partendo dalla manovra.
Garanzie per le PMI creditrici della PA con prestiti in sofferenza, abrogazione SISTRI dal 2019, ricambio generazionale nella PA: le principali misure nel decreto semplificazioni in arrivo.
Addio ISA 2019, condono irregolarità formali, piccole realtà fuori da regole per le società di comodo, Spesometro annuale: emendamenti al Decreto fiscale.
Abolizione libro unico lavoro, semplificazioni burocratiche per imprese, proroga cig in deroga e mobilità, portabilità RC auto, fondo startup innovative e blockchain: decreto semplificazioni 2019.
Proposta di legge di Lega e M5S con semplificazioni fiscali per cittadini, Partite Iva e imprese: più strumenti a disposizione e meno vessazioni, più agevolazioni e meno pressione tasse.
In arrivo la riforma del Codice Appalti, anticipazioni del ministro Di Maio: semplificazioni, accesso delle PMI alle gare, contrasto all’illegalità e al ritardo nei pagamenti dalla PA.
Riguardano le partite IVA, con abolizione controlli Redditometro dal 2016, proroga Spesometro, e no allo split payment per professionisti e autonomi: le misure nel Decreto Dignità.
Documento di trasporto elettronico obbligatorio dal 1° maggio 2018: le nuove formalità per il settore del trasporto di merci e le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Dogane.