
Lotteria scontrini: premi al via da gennaio
Dal 2021 parte la lotteria degli scontrini, che prevede premi sia per chi acquista sia per gli esercenti: parere favorevole dal Garante Privacy.
Dal 2021 parte la lotteria degli scontrini, che prevede premi sia per chi acquista sia per gli esercenti: parere favorevole dal Garante Privacy.
Estesa la moratoria per gli esercenti fino a 400mila euro di fatturato ancora non in regola con la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri: niente sanzioni fino a fine anno.
Sanzioni, moratoria e procedura di emergenza per chi non trasmette i corrispettivi telematici al Fisco: ecco come evitare la multa minima di 500 euro.
Registratore telematico o procedura web Entrate, moratoria sanzioni fino a luglio: le regole pratiche sullo scontrino elettronico, obbligatorio dal primo gennaio 2020.
Da scontrino fiscale cartaceo a documento commerciale anche digitale: per le detrazioni fa fede lo scontrino elettronico inviato al Fisco, richiedibile all’acquisto.
Guida alla certificazione dei corrispettivi e ai servizi gratuiti forniti dall’Agenzia delle Entrate: online il vademecum con le regole, gli incentivi, le scadenze e le sanzioni.
Stretta al contante nel Decreto Fiscale, lotteria scontrini con premi esentasse, incentivi ai pagamenti elettronici, sanzioni per commercianti che rifiutano lo scontrino parlante.
Riapertura termini e proroga per l’invio telematico dei corrispettivi, ISA poco affidabili e dunque facoltativi: le richieste dei Commercialisti al Governo.
Dal 29 luglio si possono utilizzare sul portale Fatture e Corrispettivi i servizi online del Fisco pensati per il periodo transitorio senza sanzioni.
Al via dal 2020 la lotteria degli scontrini: con una giocata di 1 euro si possono vincere 10mila euro al mese e 1mln di euro all’anno: i dettagli.
Upload e invio dei file di un’intera giornata, compilazione via web, cooperazione applicativa e trasmissione fra terminali remoti, anche da intermediari: strumenti online per chi è senza registratore di cassa telematico.
Portale Fatture e Corrispettivi, disponibile procedura di memorizzazione e invio corrispettivi giornalieri, nonché di emissione scontrino telematico: istruzioni Agenzia Entrate.
Decreto Crescita estende i tempi di invio dopo l’emissione della fattura elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi al Fisco.