Banda Larga: incentivi imprese e investimenti 2015
Credito di imposta del 50% per le imprese che investono nella realizzazione di reti a Banda Larga: incentivi, requisiti e modalità di accesso previsti dallo Sblocca Italia.
Credito di imposta del 50% per le imprese che investono nella realizzazione di reti a Banda Larga: incentivi, requisiti e modalità di accesso previsti dallo Sblocca Italia.
Passa con fiducia al Senato il Decreto Sblocca Italia, dopo il sì della Camera: i punti principali.
Le novità in materia di SCIA inserite nello Sblocca Italia in relazione alle varianti dei permessi di costruire sono incongruenti: il Governo recepisce un ordine del giorno per cambiarle.
Con il decreto Sblocca Italia arrivano 200 milioni di euro fuori dal Patto di Stabilità interno a 128 Comuni per portare a termine opere pubbliche ritenute prioritarie.
Il ministro Lupi conferma le detrazioni per ristrutturazioni ed efficienza energetica: il Governo intende prorogarle nel 2015 con la Legge di Stabilità evitando la riduzione prevista, integrandole agli incentivi dello Sblocca Italia.
Per Confindustria, lo Sblocca Italia è un decreto positivo ma non risolutivo: necessario confermare Ecobonus 65% e Bonus Ristrutturazioni 50% nella Legge di Stabilità 2015.
Edilizia libera ampliata a tutti i lavori in casa propria, CIL e SCIA per alcuni lavori, incentivi alla riqualificazione, agevolazioni per chi acquista immobili invenduti e li affitta.
In Gazzetta Ufficiale il decreto Sblocca Italia, in vigore dal 13 settembre: ecco le modifiche rispetto al testo approvato il CdM.
Sparisce dalla bozza dello Sblocca Italia il Regolamento Edilizio unico, in dubbio anche la super SCIA: la protesta e le richieste di imprese e professionisti.
Online il sito web del Governo “Passo dopo passo” sulla realizzazione dell’agenda Renzi e il count down dei Mille giorni di riforme per il lavoro, le imprese e la crescita a partire dallo Sblocca Italia.
Meno permessi per i lavori in casa, rinvio bonus ristrutturazioni nel 2015, in forse gli sconti fiscali per invenduto da comprare e affittare: il Piano Casa nel Decreto Sblocca Italia.
Dal Decreto Sblocca Italia 270 mln per promuovere Export e Made in Italy, ed attrarre investimenti esteri.
Nel Decreto Sblocca Italia c’è anche il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014: dettagli e risorse.
Norme per il finanziamento delle infrastrutture, sgravi fiscali per l’efficienza energetica e semplificazioni burocratiche: i principali punti dello Sblocca Italia in procinto di approdare in Consiglio dei Ministri.
Il governo prepara un’agevolazione fiscale del 20% sull’acquisto di immobili invenduti dal costruttore, da affittare a canone concordato: la misura allo studio per il CdM del 29 agosto.
Il governo prepara un pacchetto di misure per il rilancio dell’Edilizia: semplificazioni burocratiche sui permessi, incentivi fiscali, sblocco dei cantieri, meno consumo di suolo, più risparmio energetico.