Il Factoring come strumento alternativo di accesso al credito
Post sponsorizzato In questi anni di crisi economica, per le piccole e medie imprese è sempre più difficile ottenere liquidità dalle banche tradizionali. Di contro, […]
Post sponsorizzato In questi anni di crisi economica, per le piccole e medie imprese è sempre più difficile ottenere liquidità dalle banche tradizionali. Di contro, […]
Proroga a fine ottobre per le imprese che vogliono certificare i crediti della PA e cederli alla banche: norme, procedure, strumenti e monitoraggio del ministero.
Aumentano i ritardi nei pagamenti tra le imprese, soprattutto quelli gravi oltre i 30 giorni: l’analisi della rischiosità aziendale in Italia di CRIBIS D&B.
Ritardo nei pagamenti dalla PA: Officine MC realizza il primo marketplace per la cessione dei Crediti Certificati.
Il vademecum del MEF sulla certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione.
I dettagli del nuovo stanziamento della CdP per accelerare il pagamento dei debiti della PA nei confronti delle imprese, con un plafond da 10 miliardi di euro.
Ancora bloccati i pagamenti alle imprese che vantano crediti con l’amministrazione regionale siciliana.
Sono 100 le imprese aderenti al Codice Pagamenti Responsabili: obiettivi e dettagli dell’iniziativa.
Pagamenti alle imprese da parte dei Comuni: bene al Nord-Est, male al Centro e al Sud con qualche eccezione.
Debiti PA: evase fatture pendenti per 26 miliardi, impegno del Governo sul saldo integrale entro fine 2014, protocollo d’intesa con imprese, banche, commercialisti sulla cessione del credito.
Il Governatore della Regione Lazio fa il punto in tema di pagamenti alle imprese: più risorse e tempi ridotti.
A fine giugno pagati alle imprese 26 miliardi di debiti PA, altri 30 in arrivo entro fine anno: in Gazzetta il decreto ministeriale sulla cessione dei crediti alle banche.
Al via la possibilità di cedere alla banca il credito nei confronti della PA: il decreto attuativo Ministeriale che attiva la Garanzia dello Stato sulle operazioni.
Bruxelles avvia la procedura di infrazione per i ritardi di pagamento della PA: l’Italia ha due mesi per rispondere ma intanto scatta la polemica tra Governo e commissario UE Tajani.
Le aziende che aderiscono si impegnano a pagare i fornitori in tempi certi e prestabiliti, e possono utilizzare un marchio di affidabilità in questo senso: regole e obiettivi del progetto, vantaggi per le PMI.
Nuovo stanziamento per enti locali con debiti arretrati verso le imprese: il punto sul saldo fatture e sulle nuove regole contro il ritardo dei pagamenti della PA.
Le misure contenute nel DL IRPEF per restituire tutti i debiti della PA alle imprese, tramite la cessione alle banche e norme per evitare nuovi ritardi.
Studio Pagamenti 2014: saldo fatture puntuale crollato al 32%, microaziende del Commercio e al Sud più a rischio: analisi CRIF per dimensione aziendale, settore e area geografica.
Entro il 30 aprile 2014 dovrà avvenire la certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, previste sanzioni per funzionari inadempienti.
Le Regioni del Sud non saldano i debiti con le imprese nonostante le risorse statali ricevute: i dati della Cgia e l’appello al Governo Renzi.