
Pensione integrativa: anticipo, riscatto e RITA
La previdenza complementare permette l’anticipo del capitale, il riscatto o una rendita fino a pensione, oltre ad agevolazioni fiscali: vantaggi e opzioni.
La previdenza complementare permette l’anticipo del capitale, il riscatto o una rendita fino a pensione, oltre ad agevolazioni fiscali: vantaggi e opzioni.
Guida alla RITA, rendita integrativa temporanea anticipata, utile per arrivare alla pensione con un sostegno economico basato sui propri versamenti alla previdenza complementare.
Requisiti, opzioni ed esempi di calcolo sulla RITA: circolare guida dei Consulenti del Lavoro sulla rendita integrativa anticipata come forma di pensione complementare anticipata.
Anche il Fondo pensione Previndai dei dirigenti industriali fa partire la RITA, con pagamento trimestrale, ecco le regole per la rendita integrativa anticipata.
Gli iscritti al Fondo Pegaso possono già chiedere la rendita integrativa anticipata RITA, anche se a dieci anni dalla pensione di vecchiaia: domanda, regole, costi, e tassazione.
Pensione anticipata con la RITA: le istruzioni COVIP sui pagamenti anticipati: i bonifici non potranno essere superiori a tre mesi.
Istruzioni Covip per i fondi pensione: nuovi regolamenti, statuti e moduli di adesione alla RITA 2018 come formula di previdenza complementare.
Pacchetto Pensioni in Legge di Bilancio 2018: assegno il primo giorno del mese, confermate le novità su APe e RITA, fumata nera per Opzione Donna ed Esodati.
Rendita pensionistica anticipata con platea estesa, accessibile a cinque anni dalla pensione di vecchiaia senza requisiti anagrafici: la RITA nella Legge di Bilancio 2018.
APe Sociale ai disoccupati dopo un contratto a termine, sconto contributivo per donne con figli, RITA strutturale e più flessibile: pensioni in Legge di Bilancio 2018.
Circolare dei Consulenti del Lavoro su APe e RITA: analisi di procedure, criticità e comparazione con altre formule di anticipo creditizio.