
BTP Futura terza emissione al via, i tassi cedolari
BTP Futura, collocamento dal 19 al 23 aprile: ecco i tassi cedolari minimi garantiti per la terza emissione del titolo di Stato per piccoli risparmiatori.
BTP Futura, collocamento dal 19 al 23 aprile: ecco i tassi cedolari minimi garantiti per la terza emissione del titolo di Stato per piccoli risparmiatori.
La Scheda Informativa e la Nota Tecnica per la terza emissione del BTP Futura, online assieme alle FAQ: guida al titolo di stato per piccoli risparmiatori.
Titolo di stato con premio fedeltà, cedole semestrali e tassazione agevolata: investimento minimo di mille euro, sottoscrizione anche online o alle Poste.
Credito e pagamenti: in crescita i prestiti finalizzati e mutui immobiliari, soprattutto tra giovani Gen Z, in calo i prestiti personali.
Un credito d’imposta fino al 20% dell’investimento per i risparmiatori che nel 2021 scelgono i nuovi PIR, se dopo cinque anni si registrano perdite.
Come fare ricorso tramite Arbitro Bancario Finanziario: controversie e soggetti ammessi, guida alla procedura di domanda, tempi e costi previsti.
Convenienza a confronto tra riscatto di laurea anche agevolato e fondi pensione, in termini di anticipo pensione e importo dell’assegno previdenziale.
8 schede
Btp Futura, titolo di Stato per piccoli risparmiatori, seconda emissione: premio fedeltà fino al 3%, quanto si può guadagnare.
Consigli pratici per orientarsi nella scelta delle polizze vita, comprese quelle temporanee caso morte, e sull’età in cui è meglio stipularle.
Report ABI: sale la consistenza dei depositi sui conti correnti, di famiglie e imprese, meno investimenti, più liquidità.
Famiglie entro soglia ISEE e pensionati a basso reddito hanno diritto al conto corrente base con costi ridotti: requisiti, attivazione, recesso.
La previdenza complementare permette l’anticipo del capitale, il riscatto o una rendita fino a pensione, oltre ad agevolazioni fiscali: vantaggi e opzioni.
A che punto siamo in Italia con le criptovalute, quante e quali persone possiedono Bitcoin, quale il coinvolgimento femminile: i report del settore.
Piani di risparmio individuali che investono al 70% in strumenti finanziari emessi dalle PMI, ma anche in prestiti e crediti: nel dl Rilancio i nuovi PIR alternativi.
In calo i rendimenti dei fondi pensione nel primo trimestre 2020 ma sul lungo periodo restano più remunerativi del TFR: performance, adesioni ed effetto Covid sugli investitori.
Per uscire dalla crisi economica generata dall’emergenza COVID-19 la soluzione più lungimirante può essere la canalizzazione del risparmio in investimenti nel Paese: analisi a tutto tondo di Paolo Marizza.
Paolo Marizza e Guido Rossi ci spiegano come l’attrazione del risparmio in canali d’investimento virtuosi, e con garanzie rafforzate, possa contribuire a far ripartire l’economia del Paese.
ISEE 2020: controlli sul patrimonio mobiliare a rischio di duplicazione, con necessità di nuova DSU e documentazione a supporto.
Quando e quanto versare in un piano pensionistico per garantire la propria stabilità economica in pensione, in base ai propri obiettivi di risparmio.
7 schede