
Risparmio energetico: incentivi in Molise
Incentivi fino a 2mila euro alle imprese della Provincia di Campobasso per l’efficientamento e il risparmio energetico.
Incentivi fino a 2mila euro alle imprese della Provincia di Campobasso per l’efficientamento e il risparmio energetico.
L’Emilia Romagna lancia un questionario online per stimolare la partecipazione della comunità locale alla progettazione delle iniziative mirate a porre le basi del “grean deal” regionale.
La CCIAA di Rovigo premia le imprese promotrici di iniziative volte a favorire il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale.
Confartigianato promuove consulenza gratuita a favore delle imprese artigiane abruzzesi per ridurre i consumi energetici.
Incentivi camerali alle imprese della Provincia di Venezia per promuovere l’eco-innovazione energetica e l’eco-nautica.
Nasce “Quanto risparmiamo se…”, un nuovo Portale finalizzato a limitare i consumi energetici nei Comuni piemontesi.
Cosa cambia per le imprese con l’entrata in vigore della nuova Direttiva sul risparmio energetico: guida alle novità normative e procedurali.
Approvato il progetto di legge che disciplina la ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma in Emilia: più sicurezza ed efficienza energetica.
Incentivi alle imprese liguri per l’utilizzo di fonti rinnovabili e il risparmio energetico: contributi fino a 200mila euro.
In attesa di varare il Piano Energetico Ambientale la Regione Piemonte crea uno spazio virtuale per consentire ai cittadini di proporre idee e strategie di risparmio.
Green building, sostenibilità in edilizia, energie rinnovabili: focus a Riva del Garda in occasione del convegno RE+build 2012
Guida alle nuove detrazioni 2012-2013 per ristrutturazioni e riqualificazione energetica: aliquote, scadenze, interventi ammessi e procedura per ottenere i bonus fiscali.
La CCIAA di Como stanzia contributi alle imprese per check up finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e la realizzazione di impianti basati sulle fonti rinnovabili.
Contributi alle imprese marchigiane per gli investimenti nel settore green: finanziamenti in conto capitale fino al 40% dei costi.
Il bilancio energetico si realizza attraverso varie fasi e permette anche di ridurre i costi: le fasi per realizzarlo, le disposizioni di legge, gli incentivi, il ruolo dell’energy manager.
La Giunta provinciale di Trento ha approvato un piano di finanziamenti destinati alle famiglie per interventi di risparmio energetico sugli immobili: incentivi fino a 120 mila euro.
La manovra finanziaria rende duraturi gli incentivi per le ristrutturazioni di riqualificazione energetica degli ediifici; previste diverse aliquote detraibili.
Greenpeace ha pubblicato la tradizionale classifica “Guide to Greener Electronics” al fine di offrire un quadro obiettivo sul livello di inquinamento prodotto oggi dalle aziende tecnologiche e premiare quelle più ambientaliste: rinnovati da quest’anno i parametri di valutazione, così come i nomi delle principali aziende green. I risultati, va subito detto, non regalano la sufficienza […]
Rispettare l’ambiente e scegliere politiche eco-sostenibili è anche un modo per risparmiare denaro fin dalle attività più spicciole, come ad esempio il ciclo di stampa. Lo dice anche Ceris-CNR, che ha stimato in 2 miliardi l’anno soltanto la spesa che le aziende italiane sostengono per l’approvvigionamento di carta per stampante, cui si aggiungono i costi […]
Green Tech e ottimizzazione delle attività aziendali in ottica di risparmio energetico: tecnologie e strategie verdi per il 33% delle Pmi italiane.