
Credito IVA e rimborso: quando scatta il diritto e quando si prescive
Dichiarazione dei redditi e credito IVA: diritto al rimborso anche senza istanza specifica e con termine decennale di prescrizione del diritto.
Dichiarazione dei redditi e credito IVA: diritto al rimborso anche senza istanza specifica e con termine decennale di prescrizione del diritto.
Il credito non spettante in dichiarazione rappresenta una violazione sanzionabile anche se il rimborso non viene chiesto? Sentenze di Cassazione.
Spese di trasferta dei dipendenti direttamente nel gestionale: le funzionalità della app SAP Concur, le esigenze delle imprese e i trend di mercato.
Le Entrate chiariscono come si calcola il termine di decadenza della possibilità di chiedere a rimborso le somme versate erroneamente o in eccedenza.
Per l’invio delle istanze di richiesta di rimborso IVA in ambito UE la scadenza è perentoria, anche se cade in un giorno festivo: i chiarimenti delle Entrate.
Le nuove norme sui rimborsi fiscali entrate in vigore dal 1°gennaio 2018: priorità, gestione dei pagamenti e modalità di richiesta.
Novità IVA 2018: rimborso diretto dall’Agenzia delle Entrate sul conto di imprese e Partite IVA, notifica via SMS, indennizzo parziale della garanzia, Spesometro in scadenza.
Pronto il nuovo modello IVA TR per il rimborso IVA e l’utilizzo del credito IVA in compensazione: le istruzioni delle Entrate.
Rimborsi IVA: sospensione, pagamento, garanzia, società non operative e in perdita sistematica. Tutti i casi particolari spiegati dall’Agenzia delle Entrate.
Allo studio misure per accorciare di almeno 30 giorni i tempi dei rimborsi fiscali, che scenderebbero a 60 giorni: verso novità in manovra bis, anche per compensare l’impatto dello split payment.
Rimborsi IVA forfettari per i contribuenti che hanno dovuto presentare garanzia: il Ddl volto a superare la procedura di infrazione UE.
Rimborsi IVA più semplici: nessun adempimento fino a 30mila euro, lo comunica l’Agenzia delle Entrate.
Rimborsi IVA: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di visti di conformità e polizze assicurative con massimale inferiore alla somma chiesta a rimborso.
Un nuovo decreto del MEF consente ad alcune tipologie di aziende di accedere al rimborso prioritario dei crediti IVA, ovvero entro tre mesi dalla richiesta.
Diritto al rimborso IVA solo se la fattura contiene tutti gli elementi previsti dalla direttiva UE: sentenza della Corte di Giustizia Europea e istruzioni di compilazione.
Rimborsi IVA semplificati, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla nuova disciplina introdotta dal Decreto Semplificazioni per accelerare l’erogazione delle somme.
Rimborso per versamenti fiscali in eccesso o non dovuti: procedura di istanza al Fisco e tempi di prescrizione, in una nuova sentenza di Cassazione.
Rimborso IVA per operazioni nella UE, domanda in scadenza il 30 settembre: procedura caso per caso.
La pronuncia della Cassazione sul Reverse Charge: il contribuente deve comunque richiedere il rimborso IVA entro i termini stabiliti.