
Domande NASpI: la procedura INPS online
Dal 15 luglio 2015 procedura definitiva INPS online per le domande NASpI, implementata con novità su calcolo prestazione, durata, differenza con ASpI: il messaggio INPS.
Dal 15 luglio 2015 procedura definitiva INPS online per le domande NASpI, implementata con novità su calcolo prestazione, durata, differenza con ASpI: il messaggio INPS.
Assegno di ricollocazione contro la disoccupazione, contratto di ricollocamento e patto di servizio personalizzato, nuova gestione delle politiche per il lavoro: le novità del decreto Politiche Attive (Jobs Act).
NASpI garantita per 24 mesi anche dopo il 2016, non più destinata a ridursi a 18 mesi dal 2017: la norma nel nuovo decreto sugli ammortizzatori sociali del Jobs Act, che riforma anche la cassa integrazione.
In arrivo nuovi decreti attuativi del Jobs Act: cassa integrazione per alcune PMI, NASpI strutturale a 24 mesi, politiche attive, semplificazione sui controlli.
Come presentare la domanda per la DIS-COLL, l’indennità per collaboratori disoccupati introdotta dalla Riforma ammortizzatori sociali: circolare applicativa INPS.
NASpI, ASDI e DIS-COLL, beneficiari, durata e misura dell’assegno di disoccupazione, differenze con ASpI e mini ASpI, contributi: circolare dei Consulenti del Lavoro sui nuovi ammortizzatori sociali.
Diritto alla NASpI per gli stagionali, non si calcolano i periodi di mancata contribuzione o di cassa integrazione,: protesta per l’assegno dimezzato.
Effetti sulle indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI di un nuovo lavoro, i tre casi possibili: sospensione, cumulo, decadenza, il messaggio INPS.
Analisi comparata della NASpI introdotta dalla Riforma ammortizzatori sociali del Jobs Act con l’ASpI: analogie e differenze su requisiti, erogazione, calcolo dell’indennità.
NASpI al posto dell’ASpI per chi perde il lavoro dal prossimo 1 maggio, arrivano ASdI, DIS-COLL e Contratto di Ricollocazione: la Riforma ammortizzatori sociali.
Con il decreto sugli ammortizzatori sociali, attuativo del Jobs Act, partono i voucher ricollocamento, cui hanno diritto tutti i disoccupati, non solo se licenziati: come funzionano.
I 4 decreti del Governo in attuazione del Jobs Act: contratto a tutele crescenti e nuovi ammortizzatori al via, approvati il riordino dei contratti e la nuova flessibilità su conciliazione lavoro-famiglia.
Mini Guida alla nuova NASpI che sostituisce dal 2015 l’ASpI per i dipendenti, alle nuove indennità DIS COLL per cococo e cocopro e al trattamento ASDI per disoccupati di lunga durata
Il Report 2014 dell’OCSE sull’occupazione boccia il Decreto Poletti in Italia e punta il dito contro precarietà e scarsa qualità del lavoro: accelerare su Jobs Act e legiferare su licenziamenti e ammortizzatori sociali.
Arriva in Senato in settimana il Ddl Lavoro con le deleghe su riforma di ammortizzatori e contratti: l’iter e i nuovi dettagli sul provvedimento.
Fondi di garanzia bilaterali e residuali: novità e obblighi di contribuzione volontaria per le aziende per consentire il sostegno al reddito dei lavoratori sospesi o con orario ridotto.
Il ministro Fornero spiega l’Aspi e nuovi ammortizzatori in vigore da gennaio 2013 in base alla Riforma del Lavoro: tutela estesa e assegno più alto rispetto alla disoccupazione.
Le istruzioni INPS per applicare dal primo gennaio 2013 ASPI e Mini ASPI, i nuovi ammortizzatori sociali introdotti dalla Riforma del Lavoro: lavoratori aventi diritto, contributi a carico delle aziende, casi particolari.
Addio assegno di disoccupazione e mobilità: ecco come funzioneranno ASPI, mini ASPI, una tantum per Co.co.pro. e fondi di solidarietà introdotti dalla riforma degli ammortizzatori sociali, contenuta nel Ddl Lavoro 2012.
Il Ddl di Riforma del Lavoro eliminerà l’esenzione dal ticket sanitario per i disoccupati e, sul reperimento dei fondi per finanziare l’Aspi, anche le imprese sono state rassicurate dal Ministro Fornero: gli emendamenti previsti.