
Reverse charge: cos’è e come funziona
Reverse charge, o meccanismo di inversione contabile: in cosa consiste e la normativa aggiornata.
Reverse charge, o meccanismo di inversione contabile: in cosa consiste e la normativa aggiornata.
Cambia il regime IVA per le cessioni di console da gioco, tablet, PC e laptop, con l’estensione del reverse charge voluta dal decreto attuativo delle direttive UE.
L’applicazione del reverse charge nel settore edile: dubbi interpretativi e chiarimenti fiscali.
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito all’applicazione del reverse charge all’installazione di impianti fotovoltaici su tetti o su terreni.
Sanzioni IVA più leggere con la Riforma del sistema sanzionatorio approvata dal CdM.
La pronuncia della Cassazione sul Reverse Charge: il contribuente deve comunque richiedere il rimborso IVA entro i termini stabiliti.
Italia ancora a rischio di aumento IVA e delle accise su benzina e gasolio a causa della bocciatura UE al Reverse Charge.
Amazon Italia dal primo maggio apre ufficialmente partita IVA in Italia e va così a chiudere l’era degli acquisti tramite la tecnica del reverse charge. Appare abbastanza curioso il fatto che il colosso dell’e-commerce, che è presente in Italia da anni con i suoi centri di logistica, non avesse ancora ufficialmente una partita IVA per […]
In attesa di capire il destino della norma dopo la bocciatura UE, analizziamo le novità previste dal Governo, attraverso la circolare ad hoc dell’Agenzia delle Entrate sui nuovi confini del reverse charge, il meccanismo dell’inversione contabile esteso alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento degli edifici. In particolare, l’Agenzia intende fare […]
No di Bruxelles al Reverse Charge IVA introdotto con Legge di Stabilità, buco da 700 milioni nei conti pubblici, il governo: non scatterà clausola su aumento benzina.
Le nuove operazioni relative a edilizia, settore energetico, e pallet di legno a cui la Legge di Stabilità estende l’obbligo di Reverse Charge IVA: la circolare dell’Agenzia delle Entrate.
La mancata annotazione di fatture in operazioni intracomunitarie è violazione formale e non comporta la perdita del diritto alla detrazione IVA: sentenza di Cassazione sul reverse charge.
La denuncia di Confindustria alla Commissione Europea contro l’estensione del reverse charge prevista dalla Legge di Stabilità 2015.
CNA Pisa contro la normativa del Reverse charge IVA e dello Split payment: a rischio l’attività di 15mila imprese locali.
La Legge di Stabilità 2015 ha esteso il Reverse Charge a nuove operazioni: ecco l’elenco completo delle operazioni soggette all’inversione contabile.
Ampliati i contratti nel settore edilizio in cui è obbligatorio il reverse charge, inversione contabile IVA, e sistema esteso a energia e grande distribuzione: regole applicative.
I casi di applicazione del regime di Reverse Charge nell’edilizia con riferimento in particolare al caso di installazione di pannelli fotovoltaici.
Lo split payment per le operazioni fra fornitori privati e Pubblica Amministrazione parte con le fatture dal primo gennaio: ecco le regole definitive e i chiarimenti sul periodo transitorio.
Nuovo Regime dei Minimi, variazione aliquote e-book e pellet legno, reverse charge e split payment, dichiarazione annuale, clausola di salvaguardia: novità sull’IVA in Legge di Stabilità.
Sono 3700 gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2015 tra cui: nuovo taglio IRAP per PMI, reverse charge IVA per la GDO, bonus assunzioni e bebè più selettivi, modifiche al TFR.