
Saldi invernali dal 5 gennaio: il calendario regionale
Dal 5 gennaio 2023 partono le vendite a saldo di fine stagione: ecco il calendario per regione, con le date di inizio e fine sconti.
Dal 5 gennaio 2023 partono le vendite a saldo di fine stagione: ecco il calendario per regione, con le date di inizio e fine sconti.
Saldi estivi 2022 al via da sabato 2 luglio, con poche eccezioni: il calendario regionale completo e le regole di acquisto.
Bonus POS, scontrino elettronico, cassa telematica e commissioni di pagamento: le regole e i bonus fiscali per adeguarsi risparmiando ed evitando sanzioni.
Dal 3 maggio, i commercianti con i codici Ateco ammessi al contributo a fondo perduto del Sostegni-ter possono fare domanda online sul portale MiSE.
Indennizzi fino al 60% del calo dei ricavi 2021 rispetto al pre-Covid: in Gazzetta il decreto con modello eistruzioni di domanda dal 4 maggio.
Retail in Italia, Osservatorio Polimi: cresce il ricorso al digitale, leva per la crescita e l’innovazione, investimenti online e anche nel negozio fisico.
Nel Sostegni ter, nuovi indennizzi per imprese del commercio con calo di fatturato causa Covid: settori ammessi, requisiti, regole di calcolo e domanda.
Il 23 ottobre in molte città italiane si celebra la giornata nazionale della prossimità locale, occasione per valorizzare il commercio di vicinato.
Registratore di cassa Telematico (RT), nuovo calendario: slitta ancora l’obbligo di nuovo tracciato per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri.
Agenzia Entrate: per le vendite tax free extra-UE è necessario consegnare copia della fattura B2C al cliente, non basta comunicargli il codice OTELLO.
Google Maps con aggiunta di un rivenditore al proprio percorso sul navigatore: Google My Business per le PMI che vogliono acquisire visibilità online.
Federconsumatori stima per il 2021 un maggiore esborso di quasi 800 euro annui tra aumento di tariffe, prezzi e costi dei servizi.
Ecco tutte le date di avvio, regione per regione, delle svendite di fine stagione invernale: calendario e regole di sicurezza anti-Covid.
L’iniziativa della app di navigazione Waze per la visibilità dei punti vendita: come funzione il nuovo servizio della app per lo shopping di prossimità.
Sempre più imprese scelgono di attivare un canale di vendita online, Friuli e Trentino le più virtuose: strumenti Unioncamere per digitalizzarsi.
Preoccupazioni e nuove abitudini di acquisto influenzano le spese natalizie degli italiani ai tempi del Covid, aprendo nuove sfide per il retail italiano.
Per il rimborso, acquisti in negozio ma anche beni e servizi come il professionista e il parrucchiere: spese ammesse ed escluse dal Cashback.
Le proposte di Facebook per spingere la digitalizzazione delle piccole realtà imprenditoriali nell’ambito del progetto ministeriale “Vicini e connessi”.
Tra gli incentivi all’uso della moneta elettronica, per i commercianti non ci sono solo estrazioni della lotteria degli scontrini ma anche due tax credit.
Fino al 6 gennaio negozi fino alle 21, centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi fino al 15 gennaio: tutte le regole dei nuovi decreti Covid.