
Rating di Legalità per ottenere più credito
Rating di Legalità per le imprese: requisiti e regole per ottenere l’attestazione gratuita dall’AGCM e vantaggi pratici per finanziamenti e credito.
Rating di Legalità per le imprese: requisiti e regole per ottenere l’attestazione gratuita dall’AGCM e vantaggi pratici per finanziamenti e credito.
Cosa significa brand reputation? Scopriamo insieme tutti i segreti di questa fondamentale risorsa per aziende e professionisti che si mettono in rete.
Edizione 2021 del Premio Valori d’Impresa: contributi economici e altri riconoscimenti per valorizzare la comunicazione aziendale.
Le recensioni online valorizzano fanno bene alle imprese che lavorano bene: indagine Trustpilot svela i trend e gli strumenti per garantire trasparenza.
I colossi della tecnologia occupano i primi posti della classifica stilata da Carat e dedicata ai brand con il maggiore quoziente emotivo.
Lo smart working come strumento per un posizionamento ecosostenibile.
Recensioni utenti differenziate per singole sedi, con strumenti di gestione e monitoraggio delle conversioni per negozi con punti vendita e franchising.
Come si è modificata la fiducia in rete attraverso l’uso delle recensioni: il report di Trustpilot
Social skills (valori, visione, fiducia) risorse chiave in tempi di Coronavirus: analisi e riflessioni di Paolo Marizza.
Attrarre i lavoratori comunicando i migliori valori aziendali, sostanziando questa strategia con azioni concrete volte al benessere dei lavoratori e alla valorizzazione dei talenti.
Da manager a personaggio pubblico: ci pensa il Business Celebrity Builder, per i cui servizi in ambito reputazione digitale si arriva a pagare 70mila euro l’anno.
Gli ostacoli interni ed esterni rendono difficile realizzare progetti di impatto socio-ambientale: strategie di comunicazione per generare reputation.
Imparare ad ascoltare i propri clienti reali e potenziali attraverso un monitoraggio continuo dei social network.
Utilizzare il blog interno di LinkedIn per migliorare la web reputation aziendale.
Come comportarsi un caso di informazioni errate sulla propria azienda o fake news sul proprio settore: non solo proteggersi ma anche accreditarsi.
Per proteggere e valorizzare un brand, la gestione della reputazione è fondamentale: Margherita Anna Mulas (Global Reputation) ci racconta soluzioni e strategie.
Canali di comunicazione proprietari e presenza sui social media a confronto: punti di forza e criticità per le imprese, sulla scia della strategia Unicredit.
Quando il Clickbait rischia di rovinare la reputazione web aziendale.
Luca Maiocchi, Regional Sales Manager Italy di Proofpoint spiega come un corretto approccio alla sicurezza sul web sia non solo consigliabile ma necessario al business di un’azienda.
Come gestire il monitoraggio e la gestione dei commenti sulla Rete, fondamentali per l’immagine e la performance dell’azienda, e non solo online.