
Come ottenere la Carta ReI 2019
Il Reddito di Inclusione (ReI) è stato prorogato nel 2019 ma solo fino all’entrata in vigore del RdC: beneficiari, requisti, calcolo dell’importo e modulo di domanda.
11 schede
Il Reddito di Inclusione (ReI) è stato prorogato nel 2019 ma solo fino all’entrata in vigore del RdC: beneficiari, requisti, calcolo dell’importo e modulo di domanda.
11 schede
Nuovi fondi e interventi per contrastare la povertà sul territorio: la Regione Lazio proroga il Reddito di Inclusione e assume assistenti sociali.
Quali sono i requisiti richiesti dall’attuale normativa per il Reddito di Inclusione (ReI), da quelli di cittadinanza e residenza a quelli del nucleo familiare, con l’abolizione di alcuni vincoli.
8 schede
In attesa dell’operatività del reddito di cittadinanza la Legge di Bilancio 2019 proroga il ReI: cos’è il Reddito di Inclusione, quali sono gli importi ed i requisiti per beneficiarne.
11 schede
Il Contact Center INPS con una procedura automatizzata fornisce informazioni sullo “Stato domanda Rei” a coloro che hanno richiesto il reddito di inclusione: come funziona.
I dati aggiornati dall’INPS sul Reddito di Inclusione (ReI) relativamente al primo semestre 2018.
Le istruzioni INPS in merito al riesame delle domande di ReI (Reddito di Inclusione): divisione delle competenze tra Istituto e Comuni, riesame d’ufficio, su istanza o per revoca e decadenza.
Guida al Reddito di Inclusione (ReI) che dal 1° gennaio 2018 ha sostituito il SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione).
L’INPS pubblica il nuovo modello di domanda REI, che da luglio 2018 non richiede più il requisito familiare: è utilizzabile per le richieste presentate dal primo giugno.
Reddito di Inclusione (ReI), dal 1° giugno parte la possibilità di inviare le domande con i requisiti agevolati: i dettagli.
Per l’accesso al Reddito di Inclusione dal primo luglio basta il requisito economico: istruzioni INPS per la domanda da primo giugno, riesame per tutte le richieste 2018.
Piano inclusione sociale e contrasto povertà: Conferenza Unificata approva ripartizione risorse, spazio al ReI e agli altri sussidi sociali.
Punti di contatto e compromessi tra i programmi di Lega e Movimento 5 Stelle, alle prese con il tentativo di formare un nuovo Governo: pensioni, tasse, sussidi, lavoro.
Regole, importi e nuovi requisiti per l’accesso al Reddito di Inclusione (ReI), esteso ad una più vasta platea di beneficiari dalla Legge di Stabilità 2018.