
Registro Opposizioni: dal 27 luglio nuove regole sul Telemarketing
Tutte le novità del nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni, che da luglio sostituirà il precedente nella lotta al Telemarketing selvaggio.
Iscrivendosi al Registro delle Opposizioni, privati e aziende possono chiedere di non ricevere telefonate, email o messaggi promzionali. Lo strumento di opt-out, introdotto nella legislazione italiana con il Dpr 178/2010 per richiedere di essere tutelati nella propria privacy da attività di Telemarketing in ogni sua forma, anche telefonica, cartacea e digitale, è accessibile a tutti gli abbonati con numeri e indirizzi presenti in elenchi pubblici. Iscrivendosi al Registro, si chiede che il proprio numero o indirizzo non venga utilizzato a scopi pubblicitari, commerciali o per ricerche di mercato.
Il sito ufficiale è diviso in due sezioni, una per Operatori Telemarketing e una per Abbonati, da cui è possibile iscriversi gratuitamente e in maniera revocabile. Ci si può iscriversia via web, per email, fax, telefono o raccomandata.