
Video Advertising troppo invasivo
La pubblicità video online non riscuote il successo sperato nonostante il potenziale: ecco quale è la percezione degli utenti che li direziona sempre più verso gli Ad-blocker.
La pubblicità video online non riscuote il successo sperato nonostante il potenziale: ecco quale è la percezione degli utenti che li direziona sempre più verso gli Ad-blocker.
Ancora un seminario per le imprese del Molise in tema di advertising e promozione online.
Pubblicità online in calo, esplode quella mobile: best practice e linee guida sulla Viewability di FCP-Assointernet, per una efficace pianificazione delle campagne pubblicitarie.
Aggiornato e ottimizzato da IAB il Data Segments & Techniques Lexicon, obiettivo: definire un linguaggio comune nel mondo del marketing e della pubblicità per acquirenti e venditori.
Facebook Slideshow, video spot gratuiti per la pubblicità web di piccole imprese e professionisti: uno strumento fai-da-te di produzione e distribuzione sul social network.
Seconda edizione del Premio Parola d’impresa concesso alle PMI promotrici dei migliori progetti di comunicazione e pubblicità.
Marketing a portata di PMI: numeri, trend, strategie e vantaggi delle micro-campagne di pubblicità online basate su un budget sostenibile.
Google, il gigante di Mountain View, dopo la pubblicità targettizzata sul web, punta a quella televisiva. Ma per ora si tratta soltanto di una sperimentazione: il segmento di clienti potenziali è infatti costituito da un piccolo gruppo di emittenti locali, presenti nell’area di Kansas City. Come funziona questo modello di pubblicità televisiva voluto da Big G? La scelta degli […]
Yahoo ha acquisito la piattaforma di pubblicità video BrightRoll, seconda più importante operazione sotto la direzione di Marissa Mayer dopo quella che ha portato ad integrare Tumblr nel gruppo di Sunnyvale. BrightRoll è specializzata nel programmatic advertising ed è ben posizionata in un mercato, quello della pubblicità digitale
Internet in Italia non si ferma e fa registrare un nuovo balzo in avanti nella crescita. In valore percentuale, dal 2013 al 2014 parliamo di un +15%, mentre in valore assoluto, significa che il mercato legato allo sviluppo della rete vale quasi 16 miliardi di euro. Lo dice l’Osservatorio SMAU – School of Management Politecnico di […]