
Protezione dati aziendali su Mobile Computing con IBM
Con IBM Hosted Mobile Device Security Management protezione dati aziendali sui dispositivi mobili dei dipendenti senza grossi investimenti per le imprese.
Con IBM Hosted Mobile Device Security Management protezione dati aziendali sui dispositivi mobili dei dipendenti senza grossi investimenti per le imprese.
Nuova soluzione integrata per essere conformi alla normativa vigente sulla data retention nelle aziende.
Mira a preservare la privacy e garantire la protezione dei dati sensibili il Garante Ue, che obbliga produttori e venditori di Aee a rimuovere dai supporti ogni traccia di informazione nel trattamento RAEE.
Perché nei processi di backup e recovery dei dati è conveniente ed utile pensare ad un servizio gestito in outsourcing. Il punto di vista di Symantec
Furto e smarrimento di dati riservati sono un fenomeno comune a molte aziende. Da Trend Micro una soluzione per gestire l’identificazione utenti e ridurre i costi di gestione
I dipendenti europei, in particolare italiani, non sono in grado di curare adeguatamente le proprie informazioni personali. La perdita o il furto di dati sensibili è all’ordine del giorno
Il 31 marzo è il giorno ultimo per mettere a punto l’ormai noto “Documento Programmatico sulla Sicurezza” (DPS), fattore determinante per la conformità delle imprese alle norme sulla Privacy
Nel mercato delle soluzioni di backup, Cortex lancia una nuova release di BackupAssist per migliorare le procedure di salvataggio e recupero di informazioni aziendali
A due anni di distanza, T-Mobile confessa di aver perduto informazioni sensibili su 17 milioni clienti. Quali le implicazioni per le utenze business?
In aumento vertiginoso smarrimenti e furti di notebook in aeroporto: 12mila a settimana solo in Usa. Viaggiatori business distratti espongono così a rischio dati aziendali sensibili
Il gruppo di ricercatori del Palo Alto Research Center hanno lanciato una nuova soluzione per eliminare rapidamente dati sensibili dai documenti
Si chiama CI-750 ed è il nuovo sistema che Code Green destina alle PMI per monitorare il traffico di dati sensibili, controllando le email e gli strumenti 2.0
Da una ricerca di Tablus è emerso che la maggior parte degli intervistati non ha fiducia nelle imprese che non hanno protetto i dati sensibili dei loro clienti
Secondo uno studio di IT Policy Compliance Group, la maggioranza delle aziende non riesce a rispettare le normative statali in tema di sicurezza dei dati personali
Cosa si intende per sicurezza dei dati personali in formato elettronico e quali passaggi bisogna compiere per essere in regola con la normativa