
Rimozione di file aziendali a rischio reato
La sottrazione di file aziendali può determinare il reato di appropriazione indebita: il portatile formattato dal dipendente può far scattare una condanna.
La sottrazione di file aziendali può determinare il reato di appropriazione indebita: il portatile formattato dal dipendente può far scattare una condanna.
Entro il 21 maggio il Governo deve approvare in via definitiva il decreto che armonizza le leggi italiane al nuovo Regolamento europeo sulla Privacy: cosa resta e cosa cambia con il GDPR.
Dal 25 maggio il Regolamento GDPR sostituisce in Italia l’attuale Codice Privacy: decreto in Parlamento, cosa cambia per le imprese.
GDPR in vigore dal 25 maggio: dalla UE nuovi chiarimenti sugli obblighi delle PMI e guide online per imprese e cittadini sulla protezione dei dati personali secondo le nuove direttive.
Privacy: dal 25 maggio nuovi obblighi aziendali su trattamento dati e comunicazioni al Garante in caso di violazioni o errori, con semplificazioni per le PMI.
Verso il nuovo Regolamento UE sulla libera circolazione dei dati non personali: stop alle barriere, adeguamento low cost per le PMI, armonizzazione cloud, sicurezza e privacy.
Dati non Business Critical, poche competenze IT interne, assenza di policy: ecco come fronteggiare i diversi rischi che comportano perdita di dati aziendali e come ripristinarli.
Come gestire correttamente il backup dei dati aziendali in presenza di Shadow IT e Dark Data.
Il cybercrime e le minacce alla sicurezza informativa ai danni delle piccole e medie imprese: rischi e soluzioni esposte attraverso alcuni studi di settore.
La lotta delle PMI contro il cybercrime e le strategie per tutelare la sicurezza informatica in una ricerca promossa dall’UNICRI.
Un test svela lo stato di salute delle reti SCADA in Italia, bersaglio di attacchi che mettono a repentaglio sicurezza informatica e servizi primari.
Sicurezza informatica e protezione dati anche nei sistemi di comunicazione VoIP: strumenti e risorse per PMI illustrati da Partner Data.
L’offerta di Fire Eye per la protezione dei sistemi aziendali che ospitano il patrimonio informativo dell’impresa, un asset strategico da tutelare.
Semplificazione e risparmio con le soluzioni convergenti hardware-software di LenovoEMC: appliance e sistemi di Cloud Storage di scena a SMAU, con un focus su videosorveglianza e backup.
Trattamento dei dati in azienda ai tempi della nuove tecnologie e del Marketing 2.0: norme e buone pratiche nella Guida del Garante.
Sempre più imprese iniziano ad utilizzare il Cloud per memorizzare le copie di backup di dati aziendali; la ricerca ASP fotografa le politiche di backup delle PMI che utilizzano sistemi IBM AS/400.
Il dipendente che cancella file e informazioni aziendali importanti, magari al momento delle dimissioni o licenziamento, può dover rispondere dei reati di furto e danneggiamento: la sentenza della Corte di Cassazione.
Come garantire la riservatezza dei dati personali in azienda: gli adempimenti prescritti in materia di sicurezza delle informazioni e dei sistemi informatici.
L’adozione di tecniche di deduplica consente alle aziende di contenere la crescita dei dati rispettando vincoli di budget, di consumi e di ingombri
Le strategie e gli investimenti delle aziende nel 2012 saranno sempre più improntati alla gestione e alla protezione dei dati, secondo i trend evidenziati da Symantec.