
Aperte le domande al Fondo di salvaguardia per le crisi aziendali
Aperte le procedure Invitalia per la domanda di intervento del Fondo Salvaguardia Imprese: nuovo capitale per finanziare piani di ristrutturazione.
Aperte le procedure Invitalia per la domanda di intervento del Fondo Salvaguardia Imprese: nuovo capitale per finanziare piani di ristrutturazione.
10 consigli per investire nelle startup senza sbagliare e senza perdere capitali: come orientarsi e cosa guardare per individuare gli affari migliori.
13 schede
Un portale web per gli investitori che presentano le imprese target su cui investire i 200 milioni del Fondo Rilancio Startup del MiSE: ecco come funziona.
200 milioni di euro per incentivare gli investimenti nel capitale delle imprese: in Gazzetta il decreto per il sostegno alle Start-up e PMI innovative.
Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle Startup e PMI innovative: firmato il decreto attuativo del MiSE.
Round di finanziamenti in startup di CDP Venture Capital, in collaborazione con partner e investitori, per l’innovazione sostenibile nel Mezzogiorno.
Business Angels: come contattarli, presentare un pitch, redigere un business plan capace di attrarre gli investitori e ottenere un finanziamento.
I risultati del Private Ewuity del primo semestre 2019 e le previsioni per il secondo del Italy Private Equity Confidence Survey.
9 schede
Numeri contenuti ma in aumento le PMI che si finanziano con l’equity crowdfunding, mentre resta la predominanza delle Startup: Osservatorio School of Management del PoliMI.
Startup: disappunto sulla norma del Decreto Crescita che riduce al 10% la quota di risorse pubbliche da investire nei Fondi di Venture Capital.
Decreto attuativo di riforma PIR: regole più stringenti per investimenti nelle PMI, novità per venture capital, nuovo tetto per singola impresa.
Generare aggregazione e valorizzare il potenziale di crescita: AVM Gestioni per lo sviluppo delle PMI, intervista al CEO e founder Giovanna Dossena.
Lazio pioniere nel co-investimento di fondi europei nel Venture capital per le imprese e le start-up locali innovative.
Rapporto Cerved 2018: migliaia le PMI con performance finanziarie eccellenti pronte a quotarsi o aperte al Private Equity.
Di Maio annuncia entro dicembre un fondo pubblico di investimenti per le startup innovative, con l’obiettivo di incrementare i capitali e attirare investitori.
Mappa degli incubatori di Startup in Italia, focus sulle imprese a significativo impatto sociale in Italia: identikit dei poli innovativi e trend di investimento.
Crescono di numero e fatturato, sono sempre più digitali e prediligono la ricerca e lo sviluppo ma ancora sono poco protagoniste del mercato dei capitali di rischio: report 2017 su Startup e PMI innovative.
Equity crowdfunding per le PMI: accesso al mercato dei capitali di rischio dal 3 gennaio 2018, nuovi obblighi per i gestori dei portali online e tutele per gli investitori tra sei mesi.
Riforma UE dei Fondi di Venture Capital: semplificazioni e apertura agli investimenti nelle PMI quotate, misure anche finanziare l’imprenditoria sociale.
PMI protagoniste degli investimenti di tipo “corporate venture capital” nelle startup: i dati dell’Osservatorio Open Innovation e il focus di Smau Milano 2017 sul futuro dell’innovazione.