
Cessione quinto pensioni e stipendi: domanda e tassi
Cessione del quinto pensioni e stipendi: le tabelle con i tassi per il primo trimestre 2021, la domanda, il calcolo dell’importo, la restituzione a rate.
Cessione del quinto pensioni e stipendi: le tabelle con i tassi per il primo trimestre 2021, la domanda, il calcolo dell’importo, la restituzione a rate.
L’ABI segnala il rinnovo della sospensione dei pagamenti delle rate di mutui e finanziamenti per famiglie e imprese: regole e scadenze 2021.
Prestiti personali e mutui famiglie: impatto Covid dal lockdown in poi, con le stime per il primo trimestre 2021 in base al prodotto e alla macro-regione.
Anticipo TFR e TFS per pensionati pubblici: dal 18 novembre si può fare domanda di quantificazione INPS: ecco le istruzioni.
Guida alle offerte bancarie (e non solo) per privati e imprese edili, con cessione del credito ed eventuale finanziamento: panoramica delle proposte.
Una tecnica per valutare la convenienza di un investimento o mettere due possibilità a confronto.
Guida al calcolo dei costi delle rate di un prestito in base a durata del finanziamento e tasso di interesse: modello di simulazione Excel da scaricare.
Trend positivo per la richiesta di mutui e prestiti nei mesi successivi al lockdown: ad aumentare sono soprattutto i finanziamenti finalizzati.
Covid e credito agevolato per famiglie e imprese: dal MEF, l’ultimo bilancio sulla moratoria prestiti, il Fondo di Garanzia per le PMI e le coperture SACE.
Dal 19 giugno prestiti fino a 30mila euro con durata dieci anni, chi ha già ottenuto il finanziamenti può chiedere l’adeguamento: circolari operative.
BNL sostiene i liberi professionisti in difficoltà: servizi e assistenza per la gestione delle richieste di liquidità.
Prestiti agevolati ai professionisti per fronteggiare l’emergenza Covid-19: fino a 50mila euro con prima rata di rimborso dopo un anno.
Fondo PMI per prestiti fino a 5 milioni, finanziamento automatico al 100% fino a 25mila euro, accesso anche alle garanzie SACE.
Credit crunch per le PMI italiane, che godono di buona salute creditizia ma non sfruttano la leva del rating certificato per ottenere migliori condizioni in banca.