
Cessione quinto pensioni e stipendi: domanda e tassi
Cessione del quinto pensioni e stipendi: le tabelle con i tassi per il secondo trimestre 2021, la domanda, il calcolo dell’importo, la restituzione a rate.
Cessione del quinto pensioni e stipendi: le tabelle con i tassi per il secondo trimestre 2021, la domanda, il calcolo dell’importo, la restituzione a rate.
Moratoria prestiti scaduta, a giugno quella per i mutui PMI ed i finanziamenti garantiti: possibile proroga a fine anno nel Decreto Sostegni bis di Aprile.
Innovazione, leva efficace per potenziare la competitività: Banca Ifis offre soluzioni su misura in ambito factoring, leasing, lending e corporate finance.
Cresce la difficoltà nel versare le rate dei finanziamenti da parte di imprese e famiglie, con alcune disparità a livello territoriale.
Credito e pagamenti: in crescita i prestiti finalizzati e mutui immobiliari, soprattutto tra giovani Gen Z, in calo i prestiti personali.
L’analisi dei commenti degli italiani su Web e Social rivela un’opinione spesso negativa sui conti correnti tradizionali: ecco le banche di cui si parla.
Guida alle offerte bancarie (e non solo) per privati e imprese edili, con cessione del credito ed eventuale finanziamento: panoramica delle proposte.
Aiuti e bandi regionali, anche per Partite IVA e autonomi: indennità, prestiti, sussidi e contributi dalle diverse Regioni del Nord, Centro e Sud Italia.
Guida al rinnovo della sospensione delle rate di mutui e finanziamenti per famiglie e imprese: nuove regole e scadenze 2021.
Prestiti personali e mutui famiglie: impatto Covid dal lockdown in poi, con le stime per il primo trimestre 2021 in base al prodotto e alla macro-regione.
Anticipo TFR e TFS per pensionati pubblici: dal 18 novembre si può fare domanda di quantificazione INPS: ecco le istruzioni.
Una tecnica per valutare la convenienza di un investimento o mettere due possibilità a confronto.
Guida al calcolo dei costi delle rate di un prestito in base a durata del finanziamento e tasso di interesse: modello di simulazione Excel da scaricare.
Trend positivo per la richiesta di mutui e prestiti nei mesi successivi al lockdown: ad aumentare sono soprattutto i finanziamenti finalizzati.
Covid e credito agevolato per famiglie e imprese: dal MEF, l’ultimo bilancio sulla moratoria prestiti, il Fondo di Garanzia per le PMI e le coperture SACE.
Dal 19 giugno prestiti fino a 30mila euro con durata dieci anni, chi ha già ottenuto il finanziamenti può chiedere l’adeguamento: circolari operative.