
Le misure per il Sud nella Legge di Stabilità 2021
Decontribuzione fino al 2029 in tutto il Sud, assunzioni agevolate giovani, incentivi per investimenti imprese e startup: la Manovra per il Mezzogiorno.
Decontribuzione fino al 2029 in tutto il Sud, assunzioni agevolate giovani, incentivi per investimenti imprese e startup: la Manovra per il Mezzogiorno.
YEP – Young Women Empowerment Program: il progetto di Intesa Sanpaolo per valorizzare i talenti femminili del Mezzogiorno in materie STEM.
I dati del Rapporto Svimez sull’occupazione nel Mezzogiorno nell’era post Covid: cresce il precariato femminile e giovanile.
Proroga di due anni in Legge di Bilancio per il Bonus investimenti al Sud: credito d’imposta con diritto inalterato, variabile in base al piano.
Intervista a Riccardo Maria Monti (Interporto Sud Europa, Triboo) sulle leve di ripresa economica del Paese ed in particolare del Mezzogiorno.
Requisiti, beneficiari, importi, durata, cumulabilità: dal primo ottobre decontribuzione Sud al 30% (Dl Agosto), strutturale in Legge di Stabilità 2021.
Fiducia al Dl Semplificazioni: sì a raddoppio soglia di investimenti per il contributo in unica soluzione, estensione imprese per il digitale al Sud.
Dl Agosto: sconto contributi Sud anche in Abruzzo e Umbria, si somma al bonus assunzioni, presto nuovi sgravi fino al 2029, attesa per il disco verde UE.
Round di finanziamenti in startup di CDP Venture Capital, in collaborazione con partner e investitori, per l’innovazione sostenibile nel Mezzogiorno.
Sgravio contributivo sul lavoro dipendente nel Sud, pari al 30%, sui contratti a tempo determinato e indeterminato: la misura nel Decreto Agosto.
Nuovo bando Macchinari innovativi per PMI e reti d’impresa nel Mezzogiorno: online regole e istruzioni, compilazione domande dal 23 luglio.
Contributi a fondo perduto per i beneficiari del programma Resto al Sud e bonus potenziato per attività di ricerca nel Mezzogiorno: le novità del Dl Rilancio.
Aumentano le imprese che aprono un canale di vendita online: gli imprenditori del Sud sono i più attivi, soprattutto in Campania e Basilicata.
Risorse, missioni e misure urgenti per l’impresa ed il lavoro nel nuovo Piano Sud 2030 del Governo: strumenti e incentivi in arrivo.
Cambiano i requisiti anagrafici per accedere all’agevolazione Resto al Sud: tutte le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2020.
Fotografia dell’imprenditoria giovanile in Italia: un under 35 su dieci si sposta dal Sud al Nord per avviare una nuova impresa.
Raddoppia il contributo statale per gli investimenti delle imprese del Sud e per l’acquisto di tecnologie green: le novità della Nuova Sabatini in Legge di Bilancio 2020.