
Permessi di lavoro retribuiti per assistenza e malattia
Come e quando si possono richiedere permessi di lavoro anche prolungati e retribuiti per assistere familiari malati o per altri motivi personali.
Come e quando si possono richiedere permessi di lavoro anche prolungati e retribuiti per assistere familiari malati o per altri motivi personali.
Le malattie rare possono causare disagi tali da comportare lo stato di disabile o di invalido civile: come va certificato e le agevolazioni sul lavoro, anche per i famigliari.
INPS: requisiti e indennità per il congedo straordinario previsto dalla Legge 104 e decreto 151/2001 per i dipendenti che assistano familiari disabili.
La proposta di legge in Parlamento: congedo di 3 giorni retribuiti per le lavoratrici che soffrono di dismenorrea, ossia forti dolori da ciclo mestruale.
Permessi per assistere parenti disabili e familiari con handicap grave: le regole per unioni civili e convivenze dopo la Cirinnà e la sentenza della Consulta recepite dall’INPS.
Pensione anticipata con APe social per assistenza familiari con disabilità grave e congedo retribuito con la legge 104/1992: requisiti e trattamento a confronto.
Nel pubblico ci si ammala più che nel privato: lo studio della CGIA MESTRE sui dati INPS che confermano l’aumentare del gap tra i due settori.
La modifica alle visite fiscali proposta dal presidente INPS, Tito Boeri: in malattia tutti i lavoratori pubblici e privati reperibili per almeno 7 ore al giorno.
Decreto correttivo Riforma PA, con novità in materia di visite fiscali: verso nuovi orari di reperibilità nel pubblico e nel privato, visite mirate e ripetute.
Assenze e ritardi dal lavoro causa maltempo con obbligo di comunicazione, per la retribuzione si possono utilizzare i permessi: norme, nel pubblico e nel privato.
Guida ai contratti aziendali: tutele sindacali, ferie e permessi, orari di lavoro.
Licenziamento giusta causa per abuso dei permessi previsti dalla Legge 104: la Cassazione chiarisce quando l’investigazione privata viola lo Statuto dei Lavoratori.
Guida in pillole sui permessi studio per i lavoratori dipendenti: beneficiari, corsi ammessi, regole generali e limiti.
Rinuncia anche parziale ai riposi per allattamento in quanto permessi facoltativi, senza sanzioni per l’azienda: interpello e chiarimenti dal Ministero del Lavoro.
Quando opera la non computabilità dei permessi ai fini della tredicesima? I chiarimenti in una sentenza della Cassazione
La Commissione Europea propone una consultazione online sulla Carta Blu UE, il permesso di soggiorno per lavoratori extra UE altamente qualificati: risposte fino al 21 agosto.