
Riposi settimanali anche in reperibilità
Riposo settimanale anche in caso di compenso per prestazione in reperibilità: altrimenti scatta il risarcimento.

Europee: il permesso di lavoro elettorale
Permesso elettorale ai dipendenti scrutatori: regole, riposi e retribuzione.

Direttiva UE: nuovi congedi paternità e caregiver
Nuova direttiva UE: entro tre anni, ai neo-padri spettano almeno 10 giorni retribuiti di congedo obbligatorio e due mesi di parentale, più 5 giorni di permesso per i caregiver.

Congedo paternità 2019: istruzioni e domanda
Il padre che utilizza i cinque giorni di congedo obbligatorio 2019 previsti dalla Legge di Bilancio presenta domanda all’azienda con almeno 15 giorni di anticipo: le regole INPS.

Permessi Legge 104: le attività ammesse
La sentenza della Cassazione che chiarisce l’illegittimità del licenziamento nel caso in cui permessi di lavoro previsti dalla Legge 104 per l’assistenza ai disabili vengano fruiti per svolgere attività nel loro interesse al di fuori dell’abitazione.

Permessi 104 in ferie e chiusura aziendale
Come gestire i permessi da Legge 104/1992 in caso di chiusura aziendale nel periodo delle ferie.
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo cessione del credito
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo Quattordicesima
-
Calcolo IVA
-
Scorporo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo TASI
