
Permessi e congedi: cosa prevedono i contratti di lavoro
Non tutti i lavoratori conoscono permessi e congedi di cui hanno diritto come dipendenti, molti anche retribuiti: ecco una veloce panoramica caso per caso.

Aspettativa dal lavoro
I dipendenti, sia privati che pubblici, hanno diritto a chiedere un periodo di aspettativa: tutti i casi in cui spetta la retribuzione e quelli in cui il diritto sussiste ma non retribuito.

Visite fiscali: le regole caso per caso
Nel pubblico e nel privato, tutte le regole per le visite fiscali in caso di malattia del lavoratore, le fasce di reperibilità e le procedure caso per caso.
11 schede

Aspettativa dal lavoro retribuita e non: la guida
Assentarsi dal lavoro richiedendo un periodo di aspettativa è un diritto dei lavoratori: normativa, durata e casi che danno diritto alla retribuzione.

Caregiver, i permessi 104 non sono ferie
L’azienda non può togliere dalle ferie i permessi 104 dei caregiver per assistere familiari con handicap, a differenza dei congedi parentali.

Congedo e bonus figli al raddoppio, astensione senza indennità
Congedo Covid per 30 giorni con retribuzione al 50%, astensione senza indennità fino a riapertura scuole, bonus baby sitter potenziato: Dl Rilancio.

Congedo straordinario 104 prima della convivenza
Legge 104: il congedo straordinario di due anni per caregiver di persone con disabilità grave spetta anche senza la convivenza al momento della domanda.

Permessi e congedi 104, tutte le regole
Procedura di domanda e istruzioni INPS: congedo straordinario di 15 giorni per genitori di figli con disabilità grave, 12 giorni in più di permesso fra marzo e aprile con la 104.

Congedi straordinari Coronavirus al via: la guida INPS
Congedo straordinario Coronavirus, già arrivate 100mila domande di lavoratori dipendenti, entro fine marzo procedura per collaboratori e autonomi, cumulabilità permessi caregiver: chiarimenti INPS.

Assenze Coronavirus: congedi solo se retribuiti
Coronavirus: il Decreto 11 marzo individua, tra le alternative al lavoro in azienda, strumenti non penalizzanti, tra cui i congedi ma solo se sono quelli retribuiti.